Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 17 settembre 2017 - 09:00
Al 17 settembre 2017 - 20:00
Due chilometri e mezzo di svago e divertimento. Domani dalle 9 alle 20 torna la tradizionale sagra di San Lazzaro, la manifestazione che si snoda tra via Emilia Est e via Emilio Lepido, all’insegna di musica, ballo, ma anche cultura, arte, tradizioni e spazi gioco per i più piccoli.
L’evento si svolge con la collaborazione dei commercianti del tratto compreso tra la rotatoria di via Mantova e il capolinea dell’autobus 3 ed è promosso da Ascom (attraverso il marchio Parma Viva) con il patrocinio del Comune e l’organizzazione di Edicta Eventi.
Quest’anno la sagra festeggia un compleanno speciale, quello dei 2200 anni della via Emilia. L’evento sarà celebrato con una serie di iniziative: i racconti dello storico Antonio Tagliavini ed il percorso virtuale curato da quindici alunni del liceo Romagnosi, che illustreranno ai visitatori i principali luoghi di interesse della via Emilia (l’Arco, la Rocca, il Lazzaretto).
Prevista anche una mostra dedicata all’artista Alfredo Chiapponi a cura della Fondazione Uccia Fieni, lezioni di yoga e la possibilità di praticare diverse discipline sportive, degustazioni di prodotti tipici, balli e performance musicali, sfilate di moda, laboratori e intrattenimento per i più piccoli. Per tutta la giornata inoltre grazie alla collaborazione con Automotoclub Storico Italiano e del Vespa club Parma saranno presenti autovetture e modelli di Vespa che hanno segnato epoche diverse.
Dalle 17 invece è prevista una gara a squadre per preparare tagliatelle (per l’occasione si dovranno realizzare 2.200 metri di pasta). Non solo. L’Arci San Lazzaro propone torta fritta di fronte al capolinea dell’autobus e di fianco al bar Stralvè, dove sarà presente anche street food di pesce.
Questi i punti di ristoro proposti dai locali della via: Zero521, Bar Extra, Bar Estasi, Beva Ben, Stralvè, The Gold, Bar Rocca, Gastronomia Romani la Rocca. Davvero numerose anche le bancarelle e gli stand presenti lungo tutta la via Emilia.
All’inizio di via Emilia inoltre, poco dopo l’incrocio con via Zarotto , sarà presente anche il Podere Stuard con l’Orto Urbano, mentre i Fruttorti realizzeranno uno zoo di insetti con i bambini. In particolare, per quanto riguarda i bimbi lo spazio ludico-laboratoriale e didattico rivolto ai più piccoli, sarà gestito dall’associazione Orso Blu e sarà ubicato sul lato est dell’Arco di San Lazzaro (sponsor dell’iniziativa è Autozatti).
Lungo la via saranno presenti anche i gonfiabili di Gommaland e Truccabimbi. Non mancherà Pompieropoli che allestirà il suo percorso gioco di fronte alla scuola materna Monumento ai Caduti nei pressi dell’incrocio con via XXIV Maggio. A completare il fitto calendario di eventi saranno inoltre presenti associazioni di volontariato Onlus tra cui, l’Ail (Associazione Italiana contro le Leucemie) che sarà presente con la propria clinica mobile per un check up gratuito del sangue, ma anche le associazioni: Chiara Tassoni, Cral Barilla, Avis San Lazzaro, Gatti del Parco Ducale, Raggi di Speranza, Zampe alla Riscossa, Animal House.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata