Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 08 marzo 2018 - 17:00
Al 08 marzo 2018 - 19:00
Perché sono ancora così poche le donne in ruoli di leadership nelle aziende? Perché le imprese hanno difficoltà a rispondere adeguatamente alle esigenze delle consumatrici di oggi? Perché in tutto il mondo continua a persistere un divario salariale fra uomini e donne? Queste sono solo alcune delle domande che Avivah Wittenberg-Cox si è posta per scrivere i suoi due libri “Rivoluzione Womenomics” (Il Sole 24 Ore, 2010) e “Womenomics in azienda” (Il Sole 24 Ore, 2011). Le donne infatti oggi costituiscono un immenso serbatoio di talento nel mondo del lavoro e rappresentano più della metà del mercato dei beni di consumo. Raggiungere le consumatrici e sviluppare il talento femminile è essenziale per far fronte alle sfide del ventunesimo secolo. Giovedì 8 marzo, Giornata internazionale della donna, alle ore 17.00 la Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi e l'associazione Oltre il Ponte vi invitano a una discussione che partirà dalle teorie esposte nei due saggi per illustrare perché le donne sono il motore dell'economia. Interventi di: Luciano Mazzoni Benoni, direttore Associazione Oltre il Ponte. Giovanna Passeri, responsabile ufficio soci e Mobility manager all’interno del gruppo Pro.Ges. Maria Teresa Guarnieri, Direttrice Azienda Pubblica di Servizi alla Persona del Comune di Reggio Emilia. Ingresso libero.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata