Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 05 maggio 2018 - 09:00
Al 05 maggio 2018 - 20:00
Si aprono sabato 5 maggio le preiscrizioni al Centro Estivo delle Biblioteche Internazionale Ilaria Alpi e Guanda che anche quest'anno tornerà a rallegrare l’estate dei piccoli e giovani parmigiani. Anche per questa edizione sono previsti due turni destinati a fasce di età differenti. La prima settimana di Centro Estivo, in programma dall’11 al 15 giugno, è rivolta ai bambini dai 7 agli 11 anni, mentre la seconda, dal 25 al 29 giugno, è dedicata alla fascia 11 – 14 anni. Tra le varie attività proposte in calendario un’attenzione particolare sarà dedicata alle lingue. I più piccoli, accompagnati da un insegnante madrelingua, vivranno divertenti attività propedeutiche all’apprendimento e al perfezionamento della lingua inglese. I ragazzi più grandi invece avranno la possibilità di giocare e avvicinarsi a una lingua ancora poco conosciuta, scoprendo le abitudini e le usanze di un paese affascinante come la Cina. Grazie ad una insegnante madrelingua i partecipanti verranno, infatti, guidati alla scoperta della lingua cinese per viaggiare tra suoni, alfabeti e tradizioni della Repubblica Popolare Cinese. Ad arricchire l'offerta, inoltre, due esperienze creative dedicate al linguaggio cinematografico e teatrale: grazie alla collaborazione con il Liceo Artistico Paolo Toschi i bambini, dai 7 agli 11 anni, potranno scoprire il mondo e i segreti del cinema e cimentarsi in una piccola produzione cinematografica. Mentre i ragazzi dagli 11 ai 14 anni verranno guidati dall'attrice Franca Tragni in un coinvolgente laboratorio teatrale. Il centro estivo è curato dagli operatori bibliotecari della Cooperativa Le Pagine gestore del servizio biblioteca. Tutte le attività si svolgeranno presso i locali delle Biblioteche Internazionale Ilaria Alpi e Guanda con uscite ove previste dal programma. Info e dettagli: • 1° TURNO: “ENGLISH & KIDS” - learning by playing e “CIAK…in biblioteca” Periodo: 11-15 giugno Fascia d’età: 7-11 anni (bambini che hanno frequentato dalla seconda alla quinta elementare) Orario: dalle ore 8.00 alle ore 13.00 dal lunedì al venerdì. Costo complessivo: 50 € (comprensivi di attività con docente madrelingua, materiali e merenda) Numero partecipanti: max 15 posti a turno • 2° TURNO: “?? – alla scoperta dell'Impero di Mezzo”: lingua, cultura e tradizioni della Cina e “SU IL SIPARIO, TUTTI IN SCENA” Periodo: 25 – 29 giugno Fascia d’età: 11-14 anni (ragazzi che hanno frequentato dalla quinta elementare alla terza media) Orario: dalle ore 8.00 alle ore 13.00 dal lunedì al venerdì. Costo complessivo: 50 € (comprensivi di attività con docente madrelingua, materiali e merenda) Numero partecipanti: max 15 posti a turno Le preiscrizioni si apriranno SABATO 5 MAGGIO dalle ore 9.00 presso la Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, Vicolo delle Asse 5 – Parma. È necessario che IL GENITORE o un suo delegato (munito di documento di identità e che dovrà presentare la delega scritta del genitore e la fotocopia del documento di identità del genitore medesimo – al massimo 1 delega) si rechi in biblioteca con la SCHEDA DI ISCRIZIONE (una per ogni figlio) compilata in tutte le sue parti e firmata dal genitore. È necessario consegnare al momento della preiscrizione anche la fotocopia del CODICE FISCALE del GENITORE che ha compilato la scheda di iscrizione e del CODICE FISCALE del BAMBINO che parteciperà al centro estivo. La procedura di iscrizione sarà confermata solo dopo il pagamento della quota di partecipazione tramite bonifico bancario da effettuare entro 7 giorni dalla pre-iscrizione in biblioteca. La SCHEDA DI ISCRIZIONE si può scaricare sul sito internet della biblioteca: http://www.biblioteche.comune.parma.it/alpi oppure può essere richiesta via mail all'indirizzo: bibliotecainternazionale@comune.parma.it Per tutte le altre informazioni: bibliotecainternazionale@comune.parma.it Tel. 0521.031984 / 983 - dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 20.00.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata