×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Incontro su Pablo Neruda

Il bosco, la pioggia, i viaggi, la solitudine, l’amore, la rivoluzione. Piccola biografia attraverso i suoi scritti

Quarto appuntamento, a Traversetolo, con la rassegna “Trame: Storie, intrecci, luoghi e racconti”, organizzata dai cinque Comuni della Pedemontana parmense, Traversetolo, Collecchio, Felino, Sala Baganza e Montechiarugolo, con il contributo della Regione Emilia Romagna. Al centro civico "La Corte" Flavia De Lucis propone "Pablo Neruda. Il bosco, la pioggia, i viaggi, la solitudine, l’amore, la rivoluzione. Piccola biografia attraverso i suoi scritti". Elaborazione testi e lettura Flavia De Lucis. Chitarra Roberto Iavazzo - sax Mimmo Iavazzo. L'incontro, previsto per giovedì 1 marzo, a causa del maltempo è stato rinviato a giovedì 15 marzo alle 21:00. Dopo aver attraversato tutto il Novecento, la vita di Pablo Neruda si concluse solo dieci giorni dopo quella del suo amico e compatriota Salvador Allende e proprio con il racconto della morte del presidente del Cile finiscono i quaderni autobiografici di uno dei massimi poeti del XX secolo, che fu anche viaggiatore instancabile, testimone del suo tempo, impegnato politicamente e civilmente. Ma la sua autobiografia ci rivela anche l’amante e l’amico. Un uomo sensibile e spiritoso, indignato di fronte alle ingiustizie ed appassionato in ogni battaglia. Flavia De Lucis, accompagnata da Mimmo e Roberto Iavazzo, gli dedica un omaggio che rappresenta anche l’occasione per riscoprire una poesia che è insieme lirica e civile, umanissima e gioiosa, oltre a testimoniare un impegno morale nei confronti dell’umanità. I testi di queste letture sono tratti soprattutto dalla sua autobiografia, Confesso che ho vissuto, ma anche da alcune raccolte di poesie. Sarà presente alla serata la libreria LiberaMente di Langhirano. Tisane e pasticcini offerti dalla Biblioteca Ingresso libero. Per maggiori informazioni: Biblioteca Comunale via F.lli Cantini 8 - Traversetolo
biblioteca@comune.traversetolo.pr.it telefono 0521 842436 

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI