Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 26 maggio 2018 - 09:30
Al 26 maggio 2018 - 14:00
È fissata per sabato 26 maggio la camminata per la sicurezza sulla strada massese. Partirà alla mattina da Langhirano e arriverà a Parma, con quattro fermate per ricordare altrettante vittime su questa strada: il diciassettenne Filippo Ricotti, la quindicenne Giulia Demartis, la sessantacinquenne Maria Tansini e il quarantatreenne Marco Bottazzi.
I partecipanti cammineranno in fila per due, si fermeranno per lanciare in aria palloncini all’altezza del bivio con strada della Casetta e Casatico, a Corcagnano, in via Langhirano all’incrocio con strada Fontanini, e al civico 117 della stessa via. Il pensiero è per tutte le vittime di incidenti stradali: la camminata vuole sensibilizzare sia i cittadini, sia gli enti pubblici perché cambino le cose su questa strada. L’iniziativa è stata presentata la sera del 9 maggio, nella sala dell’Assistenza Pubblica di Langhirano ed è aperta a tutti, tranne che ai bambini con meno di 10 anni. È stata organizzata dal gruppo «Massese per la vita»: «Siamo un gruppo di persone, che si è stancato della situazione di pericolo che c’è in questa strada. Siamo stanchi di vedere episodi guida pericolosa. - dice uno dei portavoce, Enrico Sicuri - Tanti amici ci aiuteranno nell’iniziativa». Ha dato una mano l’associazione sportiva “Vengo lì” e ci sarà l’associazione Demos, nata in onore di Giulia Demartis. Alla presentazione della camminata, mercoledì sera, erano presenti il fratello di Marco Bottazzi, Massimo, e la mamma di Giulia, Costanza Loriga. «Se saremo pochi non sarà un fallimento perché da qualche parte bisogna pur iniziare. L’obiettivo è dare un segnale» ha detto la madre di Giulia.«Non pensiamo di fare un miracolo – dicono gli organizzatori - ma vogliamo far pensare le persone, sappiamo che si possono evitare certe guide. Cercheremo di sensibilizzare l’amministrazione pubblica e anche le persone. Vogliamo far capire che è rischioso camminare su questa strada. Vogliamo evidenziare questi problemi. La vita è un diritto per tutti. Questa camminata non sarà l’ultima. Faremo tante altre iniziative».
La partenza è alle 9.30 da Cascinapiano, all’altezza di Le Carni e del supermercato Lidl, l’arrivo, al pomeriggio, è alla scuola La Salle, dove in serata saranno presentati video realizzati dagli amici di Giulia. Tutti i partecipanti avranno un giubbotto catarifrangente giallo, con sopra l’adesivo «massese per la vita». Ci saranno due quad che scorteranno la camminata e alcuni pulmini.
Il ricavato della manifestazione andrà interamente al progetto Demos in ricordo di Giulia Demartis e alla borsa di studio in onore di Filippo Ricotti.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata