Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 21 luglio 2018 - 21:30
Al 21 luglio 2018 - 23:00
Sabato 21 luglio ore 21.30 Alessandro Blasioli porta in scena l'ultimo spettacolo in concorso: “QUESTA È CASA MIA. DOLOR HIC TIBI PRODERIT OLIM” scritto, diretto e interpretato da Alessandro Blasioli.
Lo spettacolo
“Questa è casa mia” è il racconto del terremoto che ha colpito l’Abruzzo il 9 aprile 2009 dal punto di vista di una famiglia aquilana. Ma è soprattutto il racconto dell’amicizia che nasce fra due vittime della potenza della natura, Paolo e Marco, che ci restituiscono la cronaca del dopo terremoto, con gli hotel della costa e le tendopoli. L'ineluttabilità degli eventi naturali viene riletta da un punto di vista nuovo, che non risparmia le responsabilità dell’uomo, delle scelte politiche, amministrative e di gestione dell’ambiente.
Alessandro Blasioli
Attore e cantante, nasce a Chieti, in Abruzzo, inizialmente come cantante: studia coni M. Loris Medoro, Nunzio Fazzini e Angela Bucci. Come attore è Bachelor in Acting presso l'Università del Galles nel 2014 ed è subito in scena al TodiFestival nello spettacolo L'Abbecedario del Conte Tolstoj, regia di R. Reim; studia Commedia dell'Arte a Parigi con il M. Carlo Boso, mentre in Italia segue workshop del M. Giorgio Bongiovanni e fonda la Compagnia Sasiski! con alcuni colleghi. Dal 2016, come artista indipendente, scrive, dirige e interpreta i monologhi di Teatro Civile "Questa è casa mia" (supervisione artistica di Giancarlo Fares, spettacolo vincitore del premio NUOVOImaie Miglior Interprete maschile al Festival Dominio Pubblico, Roma), "DPR – Web Sommerso" (Menzione Speciale della Giuria al Festival InDivenire, Roma) e "Sciaboletta" (Miglior Testo al Festival ShortLab, Roma). Nel 2018 entra a far parte del progetto di teatro itinerante dal titolo Notturni della città a cura di Andrea Maurizi e con la supervisione artistica del M. Marco Baliani.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata