Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 07 settembre 2018 - 19:30
Al 09 settembre 2018 - 23:00
Pontenovo in festa per tre giorni: venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 settembre, si festeggia la sagra con concerti, conferenze, inaugurazioni, mostre fotografiche, menù con specialità locali e serate danzanti. Organizzata in collaborazione dalla Fondazione Carlo Sartori e dal Circolo Arci Pontenovo, ha il patrocinio del Comune.
Si comincia venerdì 7 settembre, dalle 19.30, al Circolo Arci Pontenovo , si cena con gnocco fritto, salumi e formaggi; alle 20.45, nel santuario di Pontenovo, serata culturale a cura di Franco Bolondi che interberra sul tema “La sagra di Pontenovo: arte, storia e cultura”. Alle 21.30 ballo liscio con l’orchestra Francesco Group.
Sabato 8 settembre, alle 17, verrà inaugurata la mostra fotografica “Sui banchi di scuola”, esposizione fotografica delle classi elementari e medie del Comune di San Polo dal 1900 al 1980. La mostra, che è curata dalla Fondazione Carlo Sartori con la collaborazione del Comune e dei cittadini sampolesi, verrà allestita nella vecchia stalla della corte interna della casa natale del benefattore sampolese Carlo Sartori, di fianco al Circolo Arci. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 30 settembre.
Subito dopo verrà scoperta una targa commemorativa dedicata a Carlo Sartori e verranno inaugurati gli uffici della Fondazione ricavati dalla ristrutturazione dei locali del piano terra dell’edificio. Questi locali saranno a disposizione anche delle associazioni di volontariato per eventuali riunioni sociali. All’inaugurazione saranno presenti il sindaco, Franco Palù e il parroco don Bogdan Rostkowsky.
Sempre sabato, dalle 16, gnocco fritto da asporto e dalle 19.40 apertura del ristorante con cappelletti, lasagne, maialino allo spiedo, carne alla griglia e tagliere di salumi e formaggi. Alle 21.30 concerto con la “Compagnia del Vino” di Sant’Ilario.
Domenica 9 settembre, dalle 19.40, apertura del ristorante del Circolo Arci.
Alle 21, concerto del Coro Adorno diretto dal maestro Luigi Pagliarini nella chiesa di Pontenovo: in programma brani tratti da opere di Rheinberger, Mozart, Verdi, e Mascagni. Il Coro Adorno è specializzato in musica corale del Settecento ed Ottocento. Ha all'attivo un’intensa attività concertistica in chiese e teatri a livello regionale, nazionale e anche all’estero.Da quattro anni collabora con la Fondazione I Teatri di Reggio per il progetto Osmim Opera.
Alle 22, al Circolo Arci, piano bar con Giorgia Monti.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata