×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Metodo Suzuki e neuroni specchio - Concerto e tavola rotonda

Metodo Suzuki e neuroni specchio - Concerto e tavola rotonda

Domenica 19 dicembre pomeriggio, presso il Teatro G. Verdi di Busseto, si svolgerà l'evento Metodo Suzuki e Neuroni Specchio: 75 e 25 fa ... 100 bambini.  I giovani musicisti batteranno il tempo con i loro piccoli strumenti sul grande palco del Teatro, gli scienziati dell'Ateneo hanno battuto il tempo arrivando primi nelle scoperte scientifiche, insieme si batterà il tempo per una rinnovata eccellenza culturale per Parma

.Alle 15:00 si terrà la tavola rotonda con i Prof. Nicola Bruno, Prof.ssa Dolores Rollo (Università di Parma) e Prof. Massimo Grassi (Università di Padova) sulle tematiche di psicologia e neuroscienze cognitive legate alla didattica musicale e ne verranno colte le affinità rispetto al Metodo Suzuki dal M° Alessandro Andriani. Il Metodo Suzuki, chiamato anche della lingua madre, infatti accompagna le famiglie nell'apprendimento della musica fin in tenerissima età. 
Alle 16 sul palco saliranno un centinaio tra genitori e bambini, anche piccolissimi dai 3 anni di età, con i loro strumenti in miniatura, tutti allievi della Suzuki Music Center (scuola di musica con Metodo Suzuki con sede a Bologna, Parma e Busto Arsizio). L'evento è gratuito ed aperto a tutti, salvo esaurimento dei posti disponibili: prenotazione con tracciamento necessari tramite la piattaforma Eventbrite 

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI