×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


“100 anni Barricate”: racconti, letture e musica a Sala Baganza

“100 anni Barricate”: racconti, letture e musica a Sala Baganza

Giovedì 21 luglio alle 21.30, nel Cortile interno della Rocca Sanvitale, la conferenza-spettacolo organizzata da Comune e Centro Studi Movimenti

In occasione del centenario delle Barricate il Comune Sala Baganza, con il Centro Studi Movimenti di Parma organizza per Giovedì 21 luglio ore 21.30 la conferenza- spettacolo "100 ANNI DI BARRICATE", con racconti di Margherita Becchetti e Ilaria La Fata, letture di Beatrice Baruffini e musiche di Francesco Pelosi.

"Una storia lontana, di cento anni fa, che parla di ingiustizia e riscatto, di sacrificio e conquiste, di umiliazioni e battaglie: è l’agosto del 1922 e mentre i rioni popolari di Parma si barricano contro i fascisti di Italo Balbo, anche a Sala Baganza arrivano le camicie nere. Il bilancio di quelle giornate è di quattro morti, due incursioni, tre edifici incendiati e una resistenza armata. Una storia che vale la pena raccontare"

L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti. La serata rientra nel progetto del Comune di Sala Baganza “La Cittadella dell’Arte", realizzato con il contributo di Fondazione Cariparma.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI