Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 06 gennaio 2023 - 09:00
Al 08 gennaio 2023 - 18:00
Località
Prezzo
Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 gennaio continuano le iniziative gratuite per scoprire il patrimonio dei Musei civici di Parma con i laboratori artistici e le presentazioni della Pinacoteca Stuard e del Castello dei Burattini – Museo Giordano Ferrari. Le attività, per adulti e bambini, sono realizzate dal personale specializzato dei musei e promosse dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Parma.
CASTELLO DEI BURATTINI - ore 11.00: Presentazione del Castello dei Burattini – Museo Giordano Ferrari
Verrà illustrato il percorso museale dedicato ad una delle più grandi collezioni di burattini e marionette appartenute alla Compagnia dei Ferrari e ad altre famiglie di burattinai. Non è richiesta la prenotazione.
PINACOTECA STUARD - ore 11.00: I Re Magi
Laboratorio per bambini da 4 a 10 anni.
Alcune opere della Pinacoteca ci raccontano come i pittori hanno rappresentato il tema della Natività, nel giorno dell’Epifania costruiamo insieme il nostro presepio inserendo le figure dei Re Magi. Max. 8 partecipanti. È richiesta la prenotazione: tel. 0521 218420. Si consiglia l'uso della mascherina.
CASTELLO DEI BURATTINI - ore 11.00: Presentazione del Castello dei Burattini – Museo Giordano Ferrari
Verrà illustrato il percorso museale dedicato ad una delle più grandi collezioni di burattini e marionette appartenute alla Compagnia dei Ferrari e ad altre famiglie di burattinai.
ore 11.30: Il teatro delle ombre
Laboratorio per bambini da 4 a 10 anni.
Dopo aver esplorato il museo i piccoli partecipanti costruiranno la loro ombra che potrà esser animata come fanno i veri professionisti. Insieme potremo creare anche delle ombre "natalizie"! Max. 6 partecipanti. È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631. Si consiglia l'uso della mascherina.
PINACOTECA STUARD - ore 16.30: Presentazione della Pinacoteca Stuard
Verrà illustrato il percorso museale che comprende la collezione di Giuseppe Stuard e della Congregazione di San Filippo Neri e le opere del patrimonio artistico comunale.
I visitatori poi proseguiranno liberamente la loro visita alla Pinacoteca. Non è richiesta la prenotazione.
CASTELLO DEI BURATTINI - ore 11.00: Presentazione del Castello dei Burattini – Museo Giordano Ferrari
Verrà illustrato il percorso museale dedicato ad una delle più grandi collezioni di burattini e marionette appartenute alla Compagnia dei Ferrari e ad altre famiglie di burattinai. Non è richiesta la prenotazione.
PINACOTECA STUARD - ore 16.30: Presentazione della Pinacoteca Stuard
Verrà illustrato il percorso museale che comprende la collezione di Giuseppe Stuard e della Congregazione di San Filippo Neri e le opere del patrimonio artistico comunale.
I visitatori poi proseguiranno liberamente la loro visita alla Pinacoteca. Non è richiesta la prenotazione.
Pinacoteca Stuard e Castello dei Burattini: sabato, domenica e festivi dalle 10.30 alle 18.30, con ultimo ingresso alle ore 18.00.
Camera di San Paolo: sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 18.30, con ultimo ingresso alle 18. Chiuso 2 e 3 gennaio. La Camera di San Paolo riaprirà a partire dal 4 gennaio. Ingresso a pagamento.
Museo dell’Opera, Casa natale Arturo Toscanini e Casa del Suono: sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.00.
- Castello dei Burattini: tel. 0521 031631 castellodeiburattini@comune.parma.it
- Pinacoteca Stuard: tel. 0521 508184 pinacoteca.stuard@comune.parma.it
- Camera di San Paolo: tel. 0521 218215 cameradisanpaolo@comune.parma.it
- Casa della Musica: tel. 0521 031170 infopoint@lacasadellamusica.it
Galleria San Ludovico - Borgo del Parmigianino, 2 - Venerdì 6 gennaio ore 16 - Racconti di Natale
FIABE PER RIDERE E TRATTENERE IL FIATO
La voce di Alessia Canducci insieme ai suoni e alle musiche di Tiziano Paganelli danno vita ad una selezione dalle fiabe italiane di Italo Calvino per trascorrere insieme momenti divertenti ed emozionanti tra oche furbe, bambini minuscoli e … avventure imprevedibili!
Di e con Alessia Canducci e Tiziano Paganelli
Età: dai 4 anni
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Palazzo del Governatore
Labirinti della Visione. Luigi Ghirri 1991
Organizzata dal Comune di Parma in collaborazione con CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma e Archivio Eredi Luigi Ghirri
Orari di apertura: da mercoledì a domenica e festivi 10 – 19 (ultimo ingresso 18.30). Chiuso lunedì e martedì.
Ingresso gratuito - aperta sino al 26 febbraio
Palazzo Pigorini – ultimo weekend di apertura - GOYA - GROSZ Il sonno della ragione
Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì 10 – 13 e 15 – 19 (ultimo ingresso 18.30); sabato, domenica e i festivi 10 – 19 (ultimo ingresso 18.30. Chiuso lunedì e martedì.
Ogni venerdì, sabato, domenica e festivo alle ore 16.30 accompagnamento in mostra gratuito per massimo 25 partecipanti. Non è necessaria la prenotazione.
Ingresso gratuito - aperta sino al 13 gennaio
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata