Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 28 gennaio 2023 - 17:30
Al 28 gennaio 2023 - 20:00
Località
Mentre sono in corso gli Australian Open, al prestigioso Circolo di Strada Bassa Antica una serata che sarà un mix coordinato, curato e fantasioso di testi e immagini, parole e illustrazioni su tennis, arte, cinema, musica e guizzi vari. Protagonisti il giornalista Matteo Renzoni, l’artista Brivido Pop e l’ex tennista Raffaella Reggi, bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles ‘84
Parma, 27 gennaio 2023- Si intitola “Storytennis” la serata esclusiva promossa da Fidenza Village e Circolo del Castellazzo, che si terrà sabato 28 gennaio alle 17.30 nella splendida cornice della sede del Circolo in Strada Bassa Antica a Marore. Si tratta di un viaggio nel tempo, dal tennis dei gesti classici anni ’60 fino ai nuovi fenomeni di adesso, come Sinner e Alcaraz, dalla mitica Coppa Davis italiana del 1976 ai supereroi contemporanei Federer, Nadal e Djokovic. Senza dimenticare Matteo Berrettini, numero uno del movimento in Italia.
Nata dal successo di un analogo evento, svoltosi nell’ambito del progetto Art Club di Fidenza Village, riservato ad un ristretto numero di partecipanti, l’iniziativa si ripete ampliandosi nella proposta e nei contenuti per un pubblico più numeroso.
Dopo i saluti di benvenuto la serata, condotta dalla giornalista di Sky Arte Sabrina Donadel, vedrà protagonisti gli ideatori di “Storytennis” il giornalista di Sky sport Matteo Renzoni e l’artista Brivido Pop, al secolo Marco Innocenti, con le sue opere che celebrano i campioni della racchetta.
«“Storytennis” è il frutto magico di un doppio artistico molto ben assortito, nato qualche tempo fa un po’ per caso nel centro di Roma-spiega Matteo Renzoni-Una storia di immagini e parole: connesse, incastrate, attaccate, persino strappate. Un viaggio, quasi senza fine, verso la costruzione di un universo fatto di mondi un po’ accostati e un po’ sovrapposti: il tennis, l’arte, il cinema ma pure molto altro. La parola d’ordine è una sola: molteplicità. Questo è un diario della racchetta che, pagina dopo pagina, si avventura in territori mai battuti prima, fedele alla sfida per cui è nato: raccontare il tennis come fosse anche qualcosa d’altro».
Converserà con loro Raffaella Reggi ex tennista, allenatrice e giornalista. Reggi è stata la miglior tennista italiana dopo il
ritiro di Lea Pericoli e prima dell'avvento di Silvia Farina Elia e conquistò la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1984. Vincitrice di 5 titoli WTA, in singolare raggiunse i quarti di finale al Roland Garros 1987 e nel 1986 si aggiudicò gli US Open in doppio misto con Sergio Casal, diventando la prima tennista donna italiana ad aggiudicarsi un torneo del Grande Slam. Ha raggiunto come best ranking il 13º posto della classifica WTA.
«Siamo felici di collaborare con un Circolo prestigioso come il Castellazzo, tra i più belli d’Italia, dove esportiamo un format che è stato già apprezzato dai nostri ospiti a Fidenza Village e che qui potrà godere di un pubblico più vasto-spiega Edoardo Vittucci, Business Director di Fidenza Village- Moda, arte e sport, che in “Storytennis” si intrecciano uno nell’altro, fanno parte del nostro dna e dell’offerta di Fidenza Village. Ci auguriamo che questa iniziativa sia apprezzata dai soci che sappiamo interessati all’approfondimento di questi argomenti».
« Siamo grati a Fidenza Village per questa proposta d’interesse per i nostri soci e per tutto il mondo del tennis nel territorio di Parma - spiega Giusi Pulvirenti, Presidente del Castellazzo - Il nostro Circolo, fondato cinquant’anni fa, vuole essere protagonista della cultura sportiva attraverso questo genere di partnership, che arricchiscono i principi di benessere della persona, la promozione dello sport e la convivialità tra le persone. Il recente riconoscimento di “Centro Sportivo CONI” è un ulteriore segnale concreto di corretto orientamento alla pratica sportiva».
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata