Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 04 marzo 2023 - 17:00
Al 04 marzo 2023 - 19:00
Località
Prezzo
“… me ne stavo buona buona a giocare sotto il pianoforte mentre Luciano, papà e mamma lavoravano, e non mi rendevo quasi conto di ascoltare due delle più grandi voci dell’epoca”. Così Micaela Magiera, figlia di Mirella Freni e di Leone Magiera scrive nel suo libro “La bambina sotto il pianoforte. Storie d’amore e di musica nella Modena di Mirella Freni, Leone Magiera e Luciano Pavarotti”. La pubblicazione verrà presentata sabato 4 marzo alle 17.00 nell’Auditorium del Carmine di Parma, nell’ambito della rassegna “Parole da ascoltare 2023”, ciclo di incontri-concerto a ingresso gratuito organizzati dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma. Inserito nelle celebrazioni per la Festa della Donna, l’evento ha il patrocinio del Comune di Parma.
Micaela Magiera dialogherà con Donatella Saccardi e Michele Ballarini, raccontando la giovinezza e gli esordi di Mirella Freni, Leone Magiera e Luciano Pavarotti, tre figure di somma statura nella scena belcantistica e musicale del Novecento, tre ritratti carichi di vita e di umanità che nel libro vengono riletti attraverso lo sguardo limpido e sincero della bambina di allora. A seguire, gli allievi delle classi di Canto del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” interpreteranno arie tratte dalle opere di Wolfgang Amadeus Mozart, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Jules Massenet, Georges Bizet, Gustave Charpentier, Francesco Cilea e Pëtr Il'ič Čajkovskij. In scena i soprani Sona Iskandarli, Deborah Solange Martinez, Alessia Merepeza, Ko Seon Jin, Sara Mihali, Oksana Lee accompagnate al pianoforte dalla Prof.ssa Giuliana Panza.
Parole da ascoltare è una rassegna organizzata dai proff. Donatella Saccardi e Michele Ballarini. L’ingresso è libero e gratuito. Per informazioni: www.conservatorio.pr.it.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata