×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Lezione su Il futuro della democrazia di Bobbio per il corso Fuori catalogo

Lezione su Il futuro della democrazia di Bobbio per il corso Fuori catalogo

Venerdì 3 Marzo 2023, ore 18:30

Auditorium di Casa Matteo Bagnaresi

c/o Centro studi movimenti, via Saragat 33/a - Parma

Terza lezione del corso LUSC Fuori catalogo

Un percorso attraverso alcuni classici della storiografia

 

Norberto Bobbio

Il futuro della democrazia

lezione di William Gambetta

“Il pensiero liberale continua a rinascere, anche sotto forme che possono urtare per il loro carattere regressivo, e da molti punti di vista ostentatamente reazionario (non si può negare l’intenzione punitiva che assume la lotta per lo smantellamento dello stato assistenziale contro coloro che hanno voluto alzare troppo la testa), perché è fondato su una concezione filosofica da cui, piaccia o non piaccia, è nato il mondo moderno: la concezione individualistica della società e della storia. Una concezione con cui, a mio parere, la sinistra, tranne alcune forme di anarchismo, non ha mai fatto seriamente i conti, e dalla quale peraltro non può prescindere alcun progetto che miri alla liberazione, a una sempre maggiore liberazione (di chi, se non dell’individuo?)” (Norberto Bobbio).

Con Il futuro della democrazia, edito nel 1984 nella collana del Nuovo Politecnico di Einaudi, Bobbio riproponeva al centro del dibattito politico del paese i fondamenti concettuali della democrazia. Il volume suscitò allora un’ampia e accesa discussione e ancora oggi conserva tutta la sua forza di riflessione critica.

Vi ricordiamo che tutti i corsi della LUSC si svolgeranno in presenza presso l'Auditorium della Fondazione Matteo Bagnaresi, in via Saragat 33/A a Parma, tuttavia è prevista la possibilità di seguire i corsi anche online tramite la piattaforma googlemeet.

Per accedere ai corsi LUSC è necessario essere soci del Centro studi movimenti (il costo della tessera annuale è di 15 euro).

Tutti i corsi della LUSC sono validi per la formazione degli insegnanti. Per i docenti è prevista l’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio ai sensi degli articoli 64 e 67 del CCNL 2006-2009, in quanto l’Istituto nazionale “F. Parri” (ex Insmli) e la rete degli Istituti associati, di cui fa parte anche il Centro Studi Movimenti, hanno ottenuto il riconoscimento di agenzia formativa, con decreto ministeriale del 25/05/2001, prot. n. 802 del 19/06/2001, rinnovato con decreto prot. n. 10962 dell’ 8/06/2005, ed è incluso nell’elenco degli Enti accreditati.

Il corso Fuori catalogo è gratuito

Per informazioni e iscrizioni ai corsi: lusc.csm@gmail.com o 3294061852 (Sofia Bacchini)

Segreteria: MARTEDI’ e MERCOLEDI’ ore 9,00 – 13,00 / GIOVEDI’ ore 13,00 – 17,00 presso Centro Studi Movimenti, via Saragat 33/A, 43123,  Parma

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI