×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Una comunità a misura di giovani: dibattito sulle baby gang all'istituto San Benedetto

Una Comunità a misura di giovani

Mercoledì 17 maggio, alle ore 17.30, all’Istituto Salesiano “San Benedetto” si terrà l’ultimo incontro del progetto educativo “L’educazione è cosa di cuore”. 

Alla luce di tutte le notizie che hanno invaso i nostri social network e le prime pagine dei giornali cittadini e nazionali sul fenomeno cosiddetto delle “baby gang”, l’Associazione culturale e l’Istituto “San Benedetto” in collaborazione con l’Associazione Rinascimento 2.0, hanno pensato di organizzare un momento di riflessione dove poter mettere al centro i giovani e il loro mondo. L’obiettivo non è quello di insegnare alle future generazioni delle regole rigide da imparare ma è quello di ascoltarli, partire dai loro punti di vista e capire dove noi adulti sbagliamo e cosa possiamo fare per sostenere i giovani in questa società complessa.

Parteciperanno alla tavola rotonda Beatrice Aimi, assessora alla Comunità giovanile del Comune di Parma, Saba Giovannacci, presidentessa della V commissione consiliare permanente sempre del Comune della nostra città, Elena Buccoliero, sociologa e counsellor, Matteo Davide Allodi, responsabile struttura socio-sanitaria psichiatrica e del Centro interdipartimentale di Ricerca sociale UNIPR e Don Antonio Mariano, Salesiano educatore. L’incontro sarà moderato dallo psicologo Simone Riccò.

A scuola è aperta al pubblico anche la mostra dal titolo “BÈBIGHÈNG. I figli degli altri”. L’esposizione, proposta collaterale del Festival della Parola, invita ad una riflessione su un tema molto attuale, il fenomeno delle baby-gang e del bullismo, connesso a microcriminalità e disagio giovanile, nella prevenzione del quale, come scuola, ci sentiamo in dovere di fare la nostra parte.

La mostra è realizzata da Gianluca Foglia, in arte “Fogliazza”. Protagonisti delle immagini di Fogliazza sono ragazzi dall’incerto futuro, che sembrano senza guida, senza educazione e che popolano, in gruppo, le strade delle città; Fogliazza dà loro voce, senza sconti né pregiudizi, regalando uno spazio d’espressione che nella realtà viene loro negato.

La mostra è un’iniziativa di Rinascimento 2.0 ed è stata realizzata grazie a Opem SpA, Marella srl e Net Project, con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma, Fondazione Cariparma.

Sede della mostra: Istituto Salesiano “San Benedetto”, P.le San Benedetto 5, Parma.

Esposizione della mostra: dal 17 marzo al 23 maggio 2023, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.

INGRESSO AGLI EVENTI
Sede: Istituto Salesiano “San Benedetto”, Piazzale San Benedetto 5, Parma. L’accesso è gratuito e libero a tutti gli eventi. Per informazioni 0521 381411 oppure associazionesambe@gmail.com 

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI