×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Banchetto dei vivi, banchetto dei defunti

L’attività culturale di Fondazione Cariparma per i cartelloni di “èArte”

L’attività culturale di Fondazione Cariparma per i cartelloni di “èArte” prevede  il seguenti appuntamento per  domani martedì 23 maggio, ore 17 – ciclo I Martedì dell’Arte – conferenza Banchetto dei vivi, banchetto dei defunti: il piatto da pesce a figure rosse di Fondazione Cariparma a cura di Maria Chiara Mastroianni. Per un breve periodo di tempo, tra la fine del V secolo a.C. e gli ultimi decenni del IV secolo a.C., botteghe attiche, siceliote e magnogreche hanno prodotto un particolare tipo di recipiente ceramico definito comunemente “piatto da pesce”, riccamente decorato con immagini di pesci e altre creature marine. L’esemplare conservato nelle collezioni d’arte di Fondazione Cariparma offre uno spunto per parlare della funzione di questi oggetti non solo in relazione al loro utilizzo nella vita quotidiana ma anche al loro significato nell’ambito funerario e rituale. Partecipazione consentita fino ad esaurimento posti per un massimo di 60 posti a sedere.

Si ricorda che nelle giornate di apertura di Palazzo Bossi Bocchi è visitabile la nuova semi permanente La città di carta, esposizione che analizza la cartografia di Parma evidenziandone i cambiamenti grafici e tipologici avvenuti nei secoli: dalla metà del 1500 ai primi anni del XX secolo; da immagine per viaggiatori a forma di controllo del territorio, da mappa scientifica a cartina turistica.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI