Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 09 giugno 2023 - 18:30
Al 09 giugno 2023 - 21:00
Località
Il Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
presenta
il sesto appuntamento di
IL FILO D’ARIANNA 2023
RITROVAMENTI
Incontri serali di primavera al Labirinto della Masone
a cura di Stefano Salis
09 giugno 2023
Ore 18.30
LA BIBLIOTECA DEL VIAGGIO DI GIANNI GUADALUPI
con Alberto Manguel e Gabriele Reina
Vin d’honneur a seguire
Labirinto della Masone, Sala Bodoni Fontanellato (PR)
Evento compreso nel biglietto di ingresso giornaliero al Labirinto della Masone
oppure
12 € ingresso solo all’evento dalle ore 18
www.labirintodifrancomariaricci.it
Continua al Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci Il Filo d'Arianna a cura di Stefano Salis: sette appuntamenti dal 14 aprile al 16 giugno 2023 accomunati dal tema dei Ritrovamenti. Un percorso di incontri, riscoperte e omaggi dedicati a personaggi errabondi, complessi, inclassificabili, talora rimossi o poco noti e che meritano invece di essere conosciuti meglio e approfonditi, in armonia con le esposizioni previste nello spazio museale del Labirinto.
Tenendo fede allo spirito eclettico e curioso di Franco Maria Ricci – editore, grafico, bibliofilo, cultore della bellezza e instancabile “cercatore” e collezionista di tesori –, Il Filo d'Arianna vuole essere una guida che conduce su strade meno battute, ma non per questo meno luminose, esplorando l’arte nelle sue differenti forme attraverso colloqui pubblici dal tono informale, seguiti da un aperitivo. Nel nome della leggerezza e, allo stesso tempo, della profondità.
Il sesto appuntamento si terrà venerdì 09 giugno 2023, alle ore 18.30, e sarà dedicato a un importante ritrovamento: in compagnia dello scrittore Alberto Manguel, amico e privilegiato lettore di Borges e per Borges, che dialogherà con Gabriele Reina, si approfondirà la figura di Gianni Guadalupi, studioso e scrittore piemontese, attivo collaboratore, oltre che amico, di Franco Maria Ricci. Guadalupi fu infatti curatore della collana “Guide Impossibili”, di molti volumi di “Grand Tour”, oltre che supervisore e autore di numerosi testi e antologie di viaggio per libri e riviste di Ricci, a partire dalla storica rivista FMR.
L’occasione dell’incontro è data dalla recente acquisizione da parte della Fondazione Franco Maria Ricci dell’intera Biblioteca del Viaggio di Gianni Guadalupi, una ricca raccolta di volumi di letteratura odeporica consistente in circa dodicimila titoli. Un patrimonio culturale dal valore immenso, non tanto per la rarità e il pregio di alcune edizioni, quanto piuttosto per la sua capacità di interpretare lo spirito del suo collezionista: un grande pensatore, che dalla sua scrivania e dai suoi scaffali ha girovagato il mondo facendolo scoprire a centinaia di migliaia di appassionati.
Per tutte le serate degli incontri per chi si vorrà fermare anche a cena, il Ristorante “Il Labirinto by 12 Monaci” propone, in aggiunta al menù alla carta, un menù sostenibile con prodotti tipici del territorio al costo di 35,00 euro a persona bevande incluse. La prenotazione per la cena è obbligatoria a info@ristorante-labirinto.it.
L’evento è in collaborazione con le Cantine Gregoletto.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata