×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Sabato 24 giugno Sydney Sibilia con Massimo Cervelli a Sala Baganza

Sabato 24 giugno Sydney Sibilia con Massimo Cervelli a Sala Baganza

Da “Smetto quando voglio” a “Mixed by Erry" Sidney Sibilia produttore, regista e sceneggiatore, racconterà Il suo cinema e i suoi personaggi sognatori e rivoluzionari durante il dialogo intervista condotta da Massimo Cervelli (Rai Radio Due). La serata, che fa parte della XX edizione di Musica in Castello, organizzata da Piccola Orchestra Italiana si terrà sabato 24 giugno alle 21.30, a Sala Baganza, nel cortile interno della Rocca Sanvitale (in caso di maltempo nei locali della Rocca Sanvitale).

Sibilia, che ha scritto e diretto diversi cortometraggi di successo, tra cui il pluripremiato Oggi Gira Così (2010) è conosciuto al grande pubblico grazie alla sua opera prima cinematografica il folgorante smetto quando voglio nel 2014, che riceve 12 candidature ai David di Donatello e si aggiudica numerosi premi, tra i quali il Nastro d’Argento per il Miglior Produttore e il Ciak d’Oro come Rivelazione dell’anno.

A dicembre 2020, Netflix distribuisce il suo nuovo film “L'incredibile storia dell'Isola delle Rose”, ispirato alla storia dell'omonima isola. La storia, che ha come protagonisti Elio Germano e Matilda De Angelis, narra la vicenda dell'Isola delle Rose, la piattaforma artificiale creata dall'ingegnere Giorgio Rosa, divenuta micronazione il 1° maggio 1968 e demolita nel febbraio del 1969. Anche questo film, come il primo della trilogia, ottiene numerose candidature ai David di Donatello, riuscendo a portare a casa ben tre premi, tra cui quello alla miglior attrice protagonista, a Matilda De Angelis. Oltre a questi ottiene anche quattro Nastri d'Argento su sette candidature.

L’ingresso è libero, sarà possibile fare un’offerta a Fondazione Pangea Onlus, organizzazione no profit che dal 2002 sviluppa progetti di ascolto, accoglienza e sostegno per le donne vittime di violenza e le loro famiglie. 

Info: www.musicaincastello.it;

email: organizzazione@piccolaorchestraitaliana.it
mob: +39 3505363590

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI