Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 28 luglio 2023 - 21:00
Al 28 luglio 2023 - 23:59
Località
Prezzo
Presentazione del libro di Giuliano Bagnoli “Dal Dutòur. Fra dottore e farmacista: modi di dire, locuzioni gergali e proverbi della tradizione popolare reggiana”.
La magnifica Rocca di Rossena apre le sue porte in queste calde serate d’estate per offrire ai suoi ospiti l’occasione di approfondire la nostra storia e le nostre tradizioni e di godere di un panorama mozzafiato sotto la volta stellata.
Venerdì 28 luglio Giuliano Bagnoli presenterà il suo libro “Dal dutòur” con l’accompagnamento dei lettori ufficiali del Centro Studi sul dialetto, Franco Ferrari e Monica Incerti Pregreffi.
Bagnoli ha impiegato circa venticinque anni per la ricerca, lenta e appassionata, per sondare ogni angolo della tradizione popolare reggiana per riscoprire le malattie più importanti che il popolo chiamava col nome di Mâl (a Guastalla) e Mêl (a Reggio), più la definizione curiosa da loro indicata.
Lo scopo della ricerca è stato quello di salvare le tradizioni del passato, quando la medicina ufficiale era quella alla quale potevano arrivare i ricchi ma non i poveri. A questi non rimaneva altro che rivolgersi ai medgòun e alle medgòuni (mediconi e medicone), presenti in ogni paese, detentori del sapere popolare di secoli. Poi in casa non mancava mai un anziano, in genere una donna, che ricordava le terapie che aveva visto applicare nel tempo passato e ora, per similitudine o per affinità, decideva di applicare anche in quel contesto. Non c’era altro: ci si affidava ai rimedi delle erbe e a quelli fisici, basati sul caldo e sul freddo, sul secco e sull’umido, nonché a rimedi strani (insetti, animaletti) oppure alle manipolazioni ma, soprattutto, alle segnature, al segnare e tracciare segni speciali sulla parte dolente recitando preghiere e litanie in rima specifiche per ogni
malattia. Chi sgnéva al mêl (segnava il male) erano specifiche figure di esperti che si rendevano disponibili a tutti, per il solo riconoscimento del loro impegno, non certo per un pagamento ufficiale. Numerosissimi sono i proverbi, i modi di dire, le citazioni dialettali legate alle malattie, al loro decorso, alla colloquialità popolare.
Al termine della serata dolce buffet sotto le stelle.
Per info:
• 0522 878974
• 366 8969303
• associazionematilde@libero.it
• Facebook: CastelloDiRossena
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata