Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Tipologia
Hilde Marie Holsen
Dal 08 ottobre 2023 - 18:30
Al 08 ottobre 2023 - 20:00
Località
Il secondo weekend di ParmaJazz Frontiere Festival si conclude domenica 8 ottobre con Una stanza per Caterina, l'ormai storico appuntamento con la musica al femminile in memoria di Caterina Dallara, imprenditrice e grande sostenitrice del Festival. Protagonista per questa edizione 2023 la trombettista norvegese Hilde Marie Holsen con il suo progetto Edicara. Appuntamento quindi alle 18,30 all’Ape Parma Museo di Parma.
Sin dal suo debutto del 2015, l’album Ask per l’etichetta norvegese Hubro, Hilde Marie Holsen ha portato avanti una ricerca di musica elettroacustica in cui al suo strumento viene affiancata un’elettronica organica, capace di ampliare la tavolozza timbrica senza prevaricare, lavorando in sinergia col suono acustico.
Ediacara è un concerto improvvisato dove ogni suono, acustico o processato elettronicamente, proviene dalla tromba della Holsen, evocando una sinfonia di timbri il cui peso e densità può ricordare sia il suono organizzato di Edgar Varese sia la musique concrète; luoghi magici dove il timbro cristallino della tromba è libero di vagare.
Caterina Dallara è stata un'imprenditrice italiana morta precocemente all’età di 40 anni in seguito ad una brutta malattia che l’ha stroncata nel 2007. Era una donna vivace e genuina, si sentiva a casa ovunque e aveva un grande ottimismo. Creava ottime atmosfere di gioia e compagnia ed era una grandissima sostenitrice del Festival. Amava il suo territorio, la sua gente e la vita; ha lavorato come vice presidente ed amministratrice delegata dell’azienda di famiglia, era considerata il braccio destro del padre. Si era laureata in ingegneria e aveva molte passioni: ovviamente la musica, l’arte, il calcio e il mondo dello sport, soprattutto le corse. Nell’ottobre 2021 è stata creata una fondazione a suo nome per la promozione del territorio di Varano de’ Melegari e dintorni; l’idea è di migliorare la qualità della vita delle persone, di arricchire la consapevolezza culturale dei luoghi e di diffondere la magia dell’arte, della cultura e della musica. La Fondazione Caterina Dallara ha deciso di rappresentarsi con il volo delle farfalle, simbolo di: leggerezza, libertà, femminilità, semplicità e importanza di “volare insieme” e dunque agire unanimamente. ParmaJazz Frontiere Festival dedica alla donna uno spazio annuale a base di musica tradizionalmente femminile, dove gli artisti scelgono e mettono in scena il loro proprio progetto.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 3 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 4 sab ottobre 20:00
Località
Tipologia
Dal 1 mer ottobre 14:30
Località
Tipologia
Dal 30 mar settembre 10:00
Località
Tipologia
Dal 27 sab settembre 14:30
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata