×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Inaugurata "The 1950s Storie americane dei grandi fotografi Magnum"

THE 1950s Storie americane dei grandi fotografi Magnum

Il Comune di Parma Assessorato alla Cultura e Summer Jamboree in collaborazione con l’agenzia Magnum Photos hanno inaugurato ieri la mostra THE 1950s Storie americane dei grandi fotografi Magnum.

Una mostra fotografica dedicata alla cultura americana degli anni Cinquanta, realizzata attraverso una selezione esclusiva di fotografie dell’archivio Magnum Photos a cura del Summer Jamboree.

Il progetto espositivo è ospitato a Palazzo del Governatore fino al 10 dicembre.

Magnum Photos viene fondata nel 1947 a New York e per la prima volta tutti questi grandi maestri della fotografia, allora membri dell’agenzia, che in quegli anni operavano, vengono esposti insieme in una mostra fotografica per raccontare in maniera organica il contesto culturale compreso fra la fine degli anni Quaranta e il decennio successivo, attraverso una selezione esclusiva e in parte inedita di 82 scatti dell’archivio Magnum Photos.

In mostra scatti celebri e inediti di Dennis Stock, Elliott Erwitt, Werner Bischof, Wayne Miller, Philippe Halsman, Inge Morath, Burt Glinn, Bob Henriques, Rene Burri, Cornell Capa, Leonard Freed, Erich Hartmann, Bruce Davidson, Eve Arnold.

Lorenzo Lavagetto, vicesindaco e assessore a Cultura e Turismo: "Gli iconici anni '50 nel palazzo più iconico della città di Parma. The 1950s proporrà immagini celebri, ma anche inedite delle grandi firme dell'Agenzia Magnum Photos per entrare in quell'epoca leggendaria di cui Summer Jamboree è apprezzatissimo custode. Consideriamo la fotografia un importante veicolo di storia e cultura. Di recente abbiamo acquisito importanti archivi fotografici che ritraggono la nostra città attraverso il Novecento con l'intento, una volta digitalizzati, di renderli universalmente disponibili. Anche questa mostra è una macchina del tempo che consolida una proficua alleanza con Fiere di Parma, che ospiterà dal 7 al 10 dicembre il Winter Jamboree, un importante appuntamento di attrattività turistica, che sarà apprezzata anche dalla cittadinanza a cui, con un effervescente inizio di Feste natalizie, viene offerta la prima edizione invernale di un festival che ha un fascino ormai consolidato e successo tra un vastissimo pubblico internazionale".

 

“Fiere di Parma non è estranea al mondo degli anni ‘50 e ’60, né al mondo della fotografia, che già trovano in MIA Photo Fair, in Mercanteinfiera e nelle sue mostre collaterali grande spazio.” - continua Marcella Pedroni, Responsabile Affari Generali di Fiere di Parma – “Non può quindi che farci piacere che il percorso di avvicinamento al Winter Jamboree, che si terrà dal 7 al 10 dicembre presso il nostro Quartiere, inizi con una mostra come questa, così importante e ricca di scatti inediti”.

 

Gli anni Cinquanta furono sì un'epoca d'oro, un tempo di felicità e prosperità economica, ma furono anche anni ancora segnati dalla segregazione razziale e dalle tensioni causate dal blocco sovietico che diedero poi avvio alla guerra fredda e all’escalation nucleare. THE 1950s Storie americane dei grandi fotografi Magnum traccia il resoconto di questi anni, dando spazio a un’America reale, con i suoi problemi e le sue difficoltà, ma anche con la sua straordinaria forza di guardare avanti. Gli scatti in mostra permettono di porre l’attenzione sugli elementi caratterizzanti di quel periodo come l’industria automobilistica, la moda, la musica, i grattacieli, le grandi distese naturali, il ruolo della donna. Ogni elemento viene però filtrato dalla volontà di mettere sempre al centro l’essere umano e di raccontarlo.

Ma THE 1950s Storie americane dei grandi fotografi Magnum narra anche la storia di una delle più grandi agenzie fotografiche al mondo, la Magnum Photos, nata nel 1947 nel ristorante del Museo d’Arte Moderna di New York (MoMA), che all’epoca rappresentava l’epicentro economico, sociale e culturale del mondo occidentale. Henri Cartier-Bresson, Robert Capa, David Seymour, George Rodger e William Vandivert - un francese, un ungherese, un polacco, un inglese e un americano - accomunati da un’esperienza di vita comune, ovvero aver raccontato attraverso le immagini il trauma del secondo conflitto mondiale, riuniti attorno a un tavolo, delinearono e resero concrete una serie di riflessioni sul destino della loro professione come fotogiornalisti.

THE 1950s

Storie americane dei grandi fotografi Magnum un progetto espositivo originale, prodotto e organizzato dal Summer Jamboree in collaborazione con l’agenzia Magnum Photos a cura di Marco Minuz per Suazes insieme con Summer Jamboree
7 ottobre-10 dicembre 2023
Palazzo del Governatore, Parma
Per Info www.summerjamboree.com
Tel.0521/218035
Orari: da mercoledì a domenica dalle 10 alle 19

Biglietto

Intero 8 euro
Ridotto 6 euro
-per studenti universitari dai 18 ai 25 anni con documento e tesserino universitario
-Visitatori con invalidità
-Convenzioni con aziende e/o partner della Mostra-Gruppi scuole
Gratuito
-Minori di 14 anni-Guide turistiche abilitate con tesserino di riconoscimento
-Un accompagnatore per ogni gruppo anche scolastico-Un accompagnatore per disabili che presenti necessità
-Giornalisti accreditati dall’ufficio stampa degli organizzatori della Mostra e del Comune di Parma

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI