Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 29 marzo 2024 - 21:00
Al 29 marzo 2024 - 23:59
Località
Come promesso, le sorprese non finiscono e Tutti a Teatro 2023/2024 amplia il suo cartellone: arriva finalmente a Parma “Sette Spose per Sette Fratelli”: uno dei musical più amati dal pubblico italiano. Questa nuova e divertentissima edizione, per la regia di Luciano Cannito, è ispirata al celebre film di Hollywood, con uno sguardo ai personaggi e alle ambientazioni del mondo ironico dei western di Quentin Tarantino.
L’atteso appuntamento è per giovedì 28 e venerdì 29 marzo 2024 al Teatro Regio.
Un cast di 22 interpreti, direzione musicale di Peppe Vessicchio e con protagonisti Diana Del Bufalo e Baz, nuovissima coppia del teatro musicale italiano, esplosivi, divertenti, vulcanici, dal talento vocale dirompente. Il grande impianto scenografico e i meravigliosi costumi sono stati progettati e creati secondo i canoni estetici e spettacolari di Broadway e West End.
Sette Spose per sette Fratelli può vantare quasi tutti sold out nei maggiori teatri italiani dove è stato rappresentato, riscuotendo un importantissimo successo di botteghino e di critica.
Siamo nell’Oregon del 1850, in una fattoria tra le montagne vivono i sette fratelli Pontipee: Adamo, Beniamino, Caleb, Daniele, Efraim, Filidoro e Gedeone. Adamo il fratello maggiore, si rende conto che è arrivata l’ora di trovare una moglie che si occupi della casa e della cucina. Un giorno si reca in città per vendere pelli e conosce Milly, la cameriera della locanda del villaggio. Tra i due scocca il colpo di fulmine. Adamo e Milly si sposano e partono per la fattoria. Arrivati a casa Pontipee, Milly ha la sgradita sorpresa, scopre che dovrà prendersi cura non solo del marito, ma anche dei suoi fratelli, sei rozzi montanari rissosi e refrattari all’igiene personale e alle buone maniere.
Dopo una certa fatica iniziale, Milly comincia a mettere in riga i sei ragazzi e vedendoli migliorare grazie alle sue cure, Milly comincia segretamente a progettare di unire i sei cognati con le sue amiche del paese…
I biglietti sono in vendita dalle ore 10:00 di mercoledì 15 novembre p.v. tramite il circuito www.ticketone.it e presso l’Arci di Parma (Via Testi, 4 – PR).
Per informazioni: CAOS Organizzazione Spettacoli - Arci Parma tel. 0521 706214 – info@arciparma.it
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata