×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Concerto di Michele Renna: omaggio al pianista polacco Miecio Horszowski

1 dicembre ore 21 nella sala Concerti di Palazzo Cusani

1 dicembre ore 21 concerto di Michele Renna.  Sala Concerti di Palazzo Cusani

In occasione della mostra Viaggio nella musica di Miecio Horszowski Casa della Musica e Musei della Musica di Parma presentano un ricco cartellone di concerti, eventi collaterali e laboratori didattici per le scuole e le famiglie, articolati nei mesi di apertura della mostra, grazie anche alla collaborazione degli Enti Musicali del territorio coordinati dalla Casa della Musica, tra i quali Fondazione Toscanini, Fondazione Prometeo, Conservatorio di Musica "Arrigo Boito" di Parma, e Società dei Concerti.

Con questa mostra il Comune di Parma vuole rendere omaggio al pianista polacco Miecio Horszowski in un percorso ricco e completo, per far scoprire questa figura unica e originale che ha attraversato tutto il Novecento.

Oltre che concertista Mieczyslaw Horszowski fu anche un appassionato didatta: docente presso il Curtis Institute di Philadelphia per più di dieci anni, tra i suoi allievi si possono ricordare tra gli altri Murray Perahia, Moriz Rosenthal, Raoul Koczalski, Peter Serkin. La cura che dedicò a ogni allievo è testimoniata dalle cartelle di documenti in cui il pianista conservava gli scambi epistolari, i programmi di sala dei concerti e i programmi degli esami sostenuti da ognuno di loro.

Proprio per rendere omaggio anche a questo aspetto della sua variegata attività, è in programma la rassegna concertistica “Giovani pianisti per Miecio” a cura del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma.

Il terzo appuntamento della rassegna si terrà il 1° dicembre alle 21.00 nella Sala dei Concerti di Palazzo Cusani. In scena si esibirà il pianista Michele Renna, che interpreterà musiche appartenenti allo sconfinato repertorio di Mieczyslaw Horszowski, in particolare Ludwig van Beethoven, Frédéric François Chopin e Joannes Brahms.

In occasione dei concerti, inoltre, le curatrici saranno a disposizione del pubblico per un momento dedicato alla visita della mostra e alla scoperta di altri documenti inediti provenienti dal vasto archivio del pianista, che arricchiranno i molti aspetti della sua vita straordinaria.

Questo progetto è realizzato con il sostegno di Fondazione Cariparma e il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Comune di Genova, Consolato Generale Polacco di Milano, Curtis Institute of Music di Philadelphia, Marlboro Festival.

Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili

 

 

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI