×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Domenica 07 Settembre 2025


"Fanciulle in fiore": mostra di sculture di argilla di Antonella Panini a Bibbiano

"Fanciulle in fiore"

“Fanciulle in fiore” è la mostra di sculture di argilla di Antonella Panini che il curatore dell’Ottagono, Silvio Panini ha voluto per il mese di marzo.

Donna la scultrice, giovani donne i soggetti ritratti per un omaggio inconsueto alla donna e alla femminilità. Stride infatti la dolcezza rasserenante del titolo con l’inquietudine delle immagini create dalla Panini, giovani donne dal futuro violato, spogliato, imposto. Scrive Francesca Baboni, curatrice critica della mostra “Fanciulle in fiore” di Antonella Panini suscitano domande e riflessioni tutt’altro che superficiali. Si presentano paradossalmente ai nostri occhi imprigionate all’interno di un contesto che al contrario non le lascia libere di esprimersi nel momento in cui dovrebbero sbocciare in tutta la loro femminilità. E l’inciampo è esattamente nel mondo attorno, che impedisce la loro completa realizzazione corporea e intellettiva, la loro evoluzione sostanziale. L’artista crea i suoi soggetti, talvolta con l’ausilio soltanto di suggestioni personali, modellando una materia che diviene carne viva e urlante, che sfugge al controllo di una visione politically correct che si traduce in una eredità spinosa per chi verrà dopo di noi. Antonella Panini, artista correggese nota più come regista teatrale che come scultrice. Ha scritto e diretto innumerevoli spettacoli e performance di prosa, lirica e danza, realizzato eventi, iniziative culturali, seminari per docenti e lavora, come formatrice, con le giovani generazioni. Approda all’Ottagono dopo la mostra “Dimensioni Sospese” dello scorso anno alla Quadreria di Bologna in occasione di Arte Fiera che ha rasentato i duemila visitatori. 

La mostra “Fanciulle in fiore” si inaugura sabato 9 marzo alle 17 e si svolge in collaborazione con Ars Ventuno, centro delle arti nell’ambito del progetto “Umana e non umana natura”. 
La mostra proseguirà ogni sabato e domenica fino al 31 marzo 2024.
Orario di apertura dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. 

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI