×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Lunedì 08 Settembre 2025


Trent’anni dopo. Storicizzare Silvio Berlusconi a cura di Mirco Carrattieri

Trent’anni dopo. Storicizzare Silvio Berlusconi a cura di Mirco Carrattieri

Silvio Berlusconi è stato un indubbio protagonista della storia italiana degli ultimi 30 anni. Imprenditore e politico di successo, il “Cavaliere” è stato per alcuni un mito positivo, per altri la sintesi dei mali dell’Italia. Di certo è stato un assoluto protagonista di quella che in gergo giornalistico si chiama “la seconda Repubblica”; e più in generale il creatore di un nuovo immaginario e di un nuovo costume degli Italiani. Come tale occorre dunque storicizzarlo, superando lo scontro ideologico e la polemica giornalistica, per provare a indagarne la vicenda con gli strumenti analitici della storia. Recuperando le analisi in tempo reale della sua attività e gli instant book usciti dopo la sua morte, proverò ad enucleare alcuni dei punti chiave della figura di Silvio Berlusconi in chiave storica, inserendola dialetticamente nel contesto dell’Italia tra XX e XXI secolo.

Calendario

Lunedì 8 aprile 2024 dalle 18.30 alle 20.00 - La formazione
Lunedì 15 aprile 2024 dalle 18.30 alle 20.00 - L’imprenditore
Lunedì 22 aprile 2024 dalle 18.30 alle 20.00 - Il politico
Lunedì 29 aprile 2024 dalle 18.30 alle 20.00 - Il crepuscolo 

Per accedere ai corsi LUSC è necessario essere soci del Centro Studi Movimenti.
Tutti i corsi si terranno in presenza presso la sede del Centro studi in via Saragat 33/A a Parma.
Per le persone che risiedono fuori Parma è possibile partecipare attraverso un collegamento online.

Tutti i corsi sono validi per la formazione degli insegnanti (in quanto il Centro studi movimenti è un Ente accreditato per la formazione). Gli insegnanti possono chiedere l’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio e possono pagare con la Carta del docente.

Il corso partirà con un minimo di iscrizioni, pertanto invitiamo gli interessati a iscriversi al più presto.
Per iscrizioni e altre informazioni: lusc.csm@gmail.com – 380.6966012 (Lorenzo)
Costo: 50 euro (studenti e disoccupati 20 euro)

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI