×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Festival della Felicità a Sant'Ilario d'Enza

Un evento di gioco, condivisione e festa per adulti, ragazzi e bambini alla scoperta dei luoghi generativi di benessere del nostro territorio. Iscrizioni fino al 2 aprile

Festival della Felicità a Sant'Ilario d'Enza

Sabato 6 aprile torna a Sant'Ilario d'Enza il Festival della Felicità, un evento di gioco, condivisione e festa per adulti, ragazzi e bambini alla scoperta dei luoghi generativi di benessere del territorio giunto alla seconda edizione. I partecipanti avranno l’occasione di immergersi in cinque giochi a squadre capaci di svelare 5 strumenti per costruire il proprio benessere e quello della comunità in cinque luoghi generativi di felicità di Sant’Ilario. Come? Attraverso 4 indizi da risolvere per passare di tappa in tappa. Ci si può spostare a piedi, in bicicletta, in monopattino, rollerblades, skateboard, motorino o macchina.

La Cerimonia di apertura sabato 6 aprile 2024 alla Scuola "Leonardo da Vinci" in via Gramsci n. 5 alle ore 15. Iscrizioni on line entro il 2 aprile sul sito www.comune.santilariodenza.re.it.

Dalla Scuola Da Vinci ci si sposterà poi al Centro Airone di via Roma, alla Biblioteca Comunale, al Bocciodromo di via Carso per terminare infine il percorso con un prezioso rinfresco offerto a partecipanti e vincitori presso la sede di PA Croce Bianca e Avis Sant'Ilario in via Fellini.

L'evento è promosso da Comune di Sant'Ilario d'Enza e Unione Val d'Enza è realizzato in collaborazione con le associazioni PA Croce Bianca, L'aggregazione, Auser S.Ilario, Le Civette Sul Comò nell’ambito del progetto Sant'Ilario Comunità Resiliente. Il Workshop “Giorni Felici” quest'anno è stato proprio dedicato a ragazze/i delle prime classi della Scuola Secondaria di Primo Grado "Leonardo Da Vinci" dell'Istituto Comprensivo di Sant'Ilario d'Enza: un passaggio da un ciclo all’altro di studio è sempre un momento cruciale di crescita, ed oggi lo è ancor di più. Quattro parole hanno guidato il percorso tutte strettamente collegate al concetto scientificamente fondato di Capitale Psicologico: autoefficacia, ottimismo, resilienza e speranza.
Questo festival è così un invito a tutti coloro che si preoccupano per il benessere delle future generazioni a unirsi per far germogliare nuove competenze nei luoghi di vita, nei caseggiati, nelle piazze, nei giardini della cittadina per promuovere, sostenere, facilitare la nascita di una comunità resiliente: a partire dal vivere insieme una giornata dedicata al futuro della comunità.

Info: santilariocomunitaresiliente@gmail.com, tel. 0522.672260, whatsapp al 339.7758364.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI