Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 17 aprile 2024 - 21:30
Al 17 aprile 2024 - 23:00
Località
Prezzo
«La Divina Commedia è sogno, racconto, avventura, mistero e altre mille cose. Ma la definizione che sembra mettere tutti d’accordo è questa: il più articolato enigma della storia della letteratura. Amatissima, citatissima, ma spesso purtroppo fraintesa, dopo settecento anni questo capolavoro non smette di incuriosire e appassionare lettori di tutto il mondo. Dante ci fa emozionare per la tragica storia d’amore di Paolo e Francesca e ci spaventa con la mostruosità di Lucifero; ci conduce attraverso le atmosfere cupe e grottesche dell’Inferno, la salita al Purgatorio, fino alla luce e allo splendore del Paradiso; stordisce il lettore moderno con sottigliezze teologiche ma sa infiammarne l’animo con le sue invettive contro l’Italia; ci spiazza con l’enigma drammatico del conte Ugolino e ci eleva con la presenza di Beatrice e Virgilio».
Con questo monologo Luca Sommi ci accompagna lungo tutta la Divina Commedia per spiegare, con chiarezza, cosa accade nel viaggio oltremondano di Dante Alighieri attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso. Un tributo amorevole e riverente alla più grande opera «mai scritta da un cristiano».
Lo spettacolo è prodotto da Loft Produzioni S.r.l. I biglietti sono disponibili su TicketOne. Durata 75 minuti – Tratto dal libro Il cammin di nostra vita (edito da Baldini+Castoldi)
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata