Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 12 maggio 2024 - 21:00
Al 12 maggio 2024 - 23:00
Località
Con la legge sul divorzio, e soprattutto con il referendum del 1974, chi irrompe con forza e consapevolezza sulla scena politica è la società civile, dimostrando di essere molto più avanti della classe dirigente sul piano della rivendicazione dei diritti, un termometro, per certi versi, abbastanza indicativo del livello di democrazia di un paese.
E dunque, ricorrendo il 50° anniversario di quel referendum, di quel NO che cambiò l’Italia, abbiamo deciso di raccontarvi quel passaggio sperando che il nostro racconto stimoli in voi ciò che sempre cerchiamo di suscitare con il nostro lavoro e cioè la consapevolezza del ruolo centrale che cittadini e cittadine dovrebbero avere nelle vicende politiche di un paese, la consapevolezza dell’importanza di piazze e movimenti nella vita democratica e per l’esercizio stesso della democrazia. La consapevolezza che l’agire politico è una responsabilità di ognuno, non solo di chi se ne occupa di mestiere.
Il NO che cambiò l’Italia racconterà le vicende che hanno interessato certamente la classe politica italiana ma anche migliaia di persone che, tra la metà degli anni 60 e la fine dei 70, hanno inteso il proprio impegno politico dal basso come un’urgenza che poteva cambiare – e ha cambiato – il Paese.
Info: centrostudimovimenti@gmail.com
A cura di Centro studi movimenti con il patrocinio di Comune di Parma con il contributo di Fondazione Cariparma e Regione Emilia Romagna
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata