×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Domenica 12 maggio al Podere Stuard torna Fattorie Aperte per riscoprire tutti insieme il valore della terra 

In programma incontri, laboratori bimbi, visite guidate e pranzo all’aria aperta.  Fra le iniziative l’inaugurazione del percorso Piante Officinali, progetto di Agricoltura Sociale, frutto della collaborazione tra Azienda Stuard, Barilla, Ecole Coop. Sociale e Agenzia regionale per il Lavoro Emilia Romagna 

Domenica 12 maggio al Podere Stuard torna Fattorie Aperte per riscoprire tutti insieme il valore della terra 

Anche quest’anno il Podere Stuard è pronto ad accogliere grandi e piccoli per festeggiare tutti insieme Fattorie Aperte, l’iniziativa promossa dalla Regione Emilia Romagna per avvicinare le famiglie alla vita rurale e riscoprire il valore della terra. 
L’appuntamento all’azienda di San Pancrazio è domenica 12 maggio, con apertura alle 9.30 (per l’occasione anche l’Emporio di ortaggi e prodotti biologico resterà aperto dalle 10 alle 16) e un ricco programma di attività, pensato per tutte le età, a partire dai più piccoli, con i laboratori didattici rivolti a bimbi della scuola dell’infanzia e primaria (per partecipare è richiesta l’iscrizione al numero tel. 0521 1812735): 
ore 10 - Alla scoperta del mondo delle Api con l’Apicoltrice Armanda Manghi (gratuito) 
ore 12 - Visita ai pulcini, oche del laghetto e serra delle fragole con Andrea Capelli, dell’Azienda Stuard (gratuito) 
ore 14.30 - Mani in Pasta! laboratorio gastronomico (8 euro a bimbo) 

E mentre i piccoli impareranno divertendosi, gli adulti potranno partecipare agli incontri in programma nella mattinata: 
ore 10 - Bosco Spaggiari: il primo bosco urbano di Parma. Chiacchierata con Roberto Spaggiari e la partecipazione di Ilaria Mazzoli (Open Fields Srl) e Alessio Gennari (Terre di San Secondo) 
ore 11 - Inaugurazione del Percorso piante officinali, accompagnati da Elisa Mariani (Az. Stuard). Il progetto di Agricoltura Sociale è frutto della collaborazione tra Azienda Stuard, Barilla, Ecole Coop. sociale e Agenzia regionale per il Lavoro Emilia-Romagna.  
Immancabile alle 12.30 il pranzo immersi nel verde del giardino del Podere Stuard, all’ombra dei grandi tigli, che permetterà di assaporare alcune ricette realizzate con i prodotti del Podere Stuard e di piccole realtà del territorio. Il menù comprende: Bis di primi (pasta con passata di pomodoro e pasta con pesto di cavolo nero Podere Stuard), torta cioccolatina (a cura di Coop Valceno e PastaLab), acqua aromatizzata e caffè (12 euro, esclusi vino e bibite). Per intolleranti al glutine, su prenotazione al numero 0521 1812735, è possibile richiedere insalata di riso con verdure (10 euro). 
L’ingresso alla giornata è gratuito e aperto a tutti. 

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI