Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 17 maggio 2024 - 17:00
Al 19 maggio 2024 - 22:00
Località
Dolce incontrarsi a Villa Malenchini, ogni anno a primavera, entrando nel giardino del gusto tra delizie, delicati profumi, correndo liberi nelle distese dei prati, degustando in totale leggerezza e godendo di travolgenti serate musicali e danzanti.
Il teatro di questo spettacolo è Villa Malenchini, appena fuori Parma, una dimora storica tra le più prestigiose. Basta percorrere il suggestivo viale di 1500 metri con vista panoramica sulle colline di Parma per immergersi in un mondo di magia e divertimento.
Giunti alla Villa si avrà la possibilità di godere dei 16 ettari di giardino da mattina fino alla notte, 3 giornate con balli ed eventi notturni, cibi gourmet e selezioni con truck food gourmet, con un ricco programma per bambini e famiglie.
De Gustibus, il piacere del gusto in versione rinnovata con Villa Malenchini aperta eccezionalmente per l’occasione. Già nello scorso weekend di Stravaganza la villa è stata “invasa” da un variegato pubblico con tantissime famiglie e bambini che hanno popolato il parco in tutte le giornate.
Il programma completo
L’evento tornerà quindi venerdì 17 maggio a partire dalle ore 17.00. In tutte le giornate, il giardino del Gusto vi attende, con 3 punti bar e 9 truck food con selezionate pietanze e preparazioni ricercate per deliziosi aperitivi o anche per cenare nel parco.
Il venerdì dalle 17 alle 19, animazioni per bambini e famiglie presso lo stand Albero Parlante.
Nel parco un’accurata selezione di espositori dello Stravaganza Market, tra handmade e brand creativi, vintage, illustrazione, pezzi unici, custom, remake, arredo, collezioni e flower design.
Al calare delle luci, la facciata di Villa Malenchini prende vita, grazie alle videoproiezioni a cura del video artist C999. In contemporanea, venerdì, dalle 19 fino a tardi, serata tutta da ballare a cura di Peek Freeak, con le loro sonorità funky / house e disco. Si alternano in consolle Forma Balera e Alessio Shepherd, NichAllUs & Hurricane B. Menzione per l’ospite speciale Dj Spiller: suo il record del disco in vinile più venduto in Inghilterra. Chiude la serata Asevenes.
Sabato 18 maggio, il festival / mostra mercato prosegue con l’apertura delle porte fissata per le ore 11. Il market che sarà attivo fino alle ore 24 con pranzi, aperitivi e degustazioni gourmet sia a pranzo che a cena fino alle 24. Presente anche il ristorante, con menù tradizionale, sotto i portici della Villa grazie all’Antica Osteria di Marano. Sabato e domenica pranzo e cena, con prenotazione allo 0521 394511 o al 349 7348749.
Spazio poi ai giochi di Pianeta Verde ambientati sotto le piante, per il divertimento di grandi e piccini. Una grande area del parco allestita con grandi macchine ludiche, marchingegni e creature. Per tutta la giornata, i piccoli potranno giocare anche con i pony e i cavallini della scuderia Little Lion per il battesimo della sella, attività in totale sicurezza a partire dai 3 anni in su.
Per tutto il giorno sarà possibile cimentarsi nella Caccia al tesoro interattiva & Biscottiamo, laboratorio di cucina creazione di biscotti a cura di Albero Parlante, senza bisogno di prenotazioni, per ogni informazione basterà passare presso il loro stand nell’area ludica del parco. Sempre di sabato, per tutto il giorno, accesso libero per visitare la Villa, per chi desidera conoscere meglio la storia e gli aneddoti della dimora. Alle 15.30 e alle 18 visite guidate alla scoperta del parco, per immergersi in un patrimonio artistico tutto da svelare. Non è necessaria la prenotazione, partenza davanti alla Villa. De Gustibus anche per conoscere e insegnare meglio il meraviglioso mondo delle api, dalle ore 15 educazione e didattica sulle api, dalle ore 18.30 dimostrazione di smielatura e didattica sulle api, presso lo stand Paolo Guidotti miele, area mercatino.
Dalle ore 16, “Più e meno”, laboratorio – gioco basato sull’arte di Munari, presso area giochi
Albero Parlante, senza necessità di prenotazione. Infine ritorna Circolarmente, dalle ore 16.30 fino alle ore 18.00 con l’ animazione Spiazza la piazza, sotto le piante un grande l’allestimento circense vari punti di interesse caratterizzati da tappeti di PVC colorati in cui il bambino: anche l’adulto è invitato e guidato a sperimentare i vari attrezzi della giocoleria. Alle ore 18, letture a cura dei volontari della biblioteca Albero Narrante, nell’ area albero Parlante Si entra in clima aperitivo e cena e dalle ore 19, una serata emozionante degna di un vero festival musicale a cura di PEAK FREEAK si balla in leggerezza tra funk e disco Villa Malenchini come non l’avete mai vista, video proiezioni sulla facciata con le sequenze di luci la animano, grazie all’ estro creativo dell’artista visivo C999 Primi in console Claudio Lic & Faulty Kru , segue RAREGEMS, ospite KIROLLUS, un grande nome in ascesa nel panorama disco, chiudono Untitledsequence ed Asevenes. alle ore 22.30, serata Taro Taro story, le hit tutte da ballare, sotto la tenso struttura.
Domenica 19 maggio, i cancelli si spalancano dalle ore 10, dando la possibilità a tanti di godere dei prati e dalla libertà dei grandi spazi, fin dal mattino. Dalle ore 10, per i bimbi saranno presenti anche diversi laboratori creativi presso gli stand del mercatino, proseguono i giochi di ruolo e la possibilità di interagire con le grandi macchine gioco di Pianeta Verde Dalle ore 11 fino alle 12.30, con l’artista di Strada giocolerie Cisko "Laboratorio aperto per bambini dai 5 ai 99 anni”, dove sperimentare le basi della colorata arte della giocoleria con strumenti quali palline, clave, monociclo, anelli e altro e poter conoscere le.porenzialitá delle proprie abilità e la propria fantasia. Alle ore 11 e alle 15 impariamo a conoscere l’affascinante mondo delle api educazione e didattica sulle api, dalle 18.30 dimostrazione di smielatura presso lo stand Paolo Guidotti miele, area espositori. Ultima giornata anche per visitare lo Stravaganza Market, un selezionatissimo market per ricercare quel disco in vinile, trovare pezzi unici, quella specifica illustrazione, quell’abito o un arredo fatto a mano. Villa Malenchini un luogo normalmente non visibile, per tutti gli appassionati di arte e cultura, continua l’accesso libero in Villa, alle ore 15.30 e alle ore 18 visite guidate, non è necessaria la prenotazione, partenza davanti alla Villa.
Vivendo il prato distesi con una copertina, continua anche domenica il giardino del gusto, sia per pranzo che per cena, saranno presenti i migliori truck food con pietanze gourmet da degustare liberamente all’aria aperta.
De Gustibus è anche mostra mercato con aziende agricole, prodotti regionali, i veri prodotti della terra direttamente dai produttori da tenere a casa o consumare in loco. Juri Bussi il Bollaio, da non perdere dalle ore 16.30, ci presenta Acquaiolo, spettacolo di fusione alchemica di antichi racconti che vanno dall'appennino parmense a quello lucano chi, meglio di un Bollaio e delle sue sculture d’acqua, per parlare dell’acqua, durata 0.30, adatto a tutti Yuri Bussi è un’artista poliedrico classe 87 che da più di dieci anni si occupa di teatro, formazione, circo sociale, animazione, educazione ed ambiente.
Una domenica di ballo e di primi passi dalle 17 alle 18 workshop di ballo per tutti ed esibizioni a cura di Flavio e Daisy - Boogie Killers davanti alla Villa.
Gli spettacoli continuano dalle ore 17.45 "no sense show" con l’artista CirconCisko giocoleria, sketch, equilibrismo da momenti di interazione e coinvolgimento del pubblico,che diverrà parte integrante dello svolgimento e del successo delle peripezie varie durata 40 minuti dai 3 ai 99 anni
Atmosfere swing con Boogie Killers, si balla fino a sera con djset a cura di Dj Big Mama Swing. Quindi una dolce conclusione, ceniamo davanti alla Villa, ascoltando De’ Andrè, il concerto sarà dalle ore 19.30 alle ore 21.30 con il cantautore Giorgio Schiavo canta De Andrè in una suggestiva performance di fronte alla storia dimora.
Per entrare all’evento, per tutto il pubblico, l’unico ingresso sarà in Strada Felino in Vigatto, dove sarà allestito per l'occasione un grande parcheggio dedicato, solo da questo punto sarà possibile accedere sia in auto che a piedi. Per motivi di sicurezza si consiglia di arrivare nel parcheggio dedicato solo in auto e di seguire la segnaletica della festa indicante il parcheggio, non saranno attivi altri ingressi.
Si consiglia di seguire la posizione parcheggio https://goo.gl/maps/d1aEahAX5oeSLxVB8
Le regole dell'evento, non consentono l'accesso con propri alimenti e bevande, divieto di accensione fuochi/ griglie barbecue in autonomia E’ possibile portare il proprio cane al guinzaglio.
Modalità di ingresso, intero 7 euro, fino a 14 anni gratuito, biglietteria in loco, non è necessaria la prenotazione per accedere.
Informazioni generiche sull’evento:
preferibile il contatto con WhatsApp messaggi al 338 8971889 o al 348 331 9264
L’evento è a cura dell’agenzia Magic Market, in collaborazione con De Gustibus
Stravaganza Market Festival vi aspetta sui nostri profili e sulle nostre pagine:
Instagram: @stravaganza_market
Facebook: @stravaganzamarketfest
infomagicmarket@gmail.com
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata