Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 07 agosto 2024 - 21:00
Al 07 agosto 2024 - 23:59
Località
Due conferenze spettacolo che racconteranno la storia della mascolinità dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri, passando per alcuni momenti cruciali per la storia del Novecento e per la definizione di nuovi modi di essere uomini, come la Grande guerra, il fascismo, il boom economico e la stagione dei femminismi degli anni 70.
Perché raccontare una storia come questa? Innanzi tutto per osservare la storia del secolo scorso da un’ottica non neutra e abituarci a pensare che la neutralità dei punti di vista non esiste. Poi perché linguaggi, comportamenti, immaginari legati alla mascolinità, e soprattutto al legame tra il maschile e il potere, sono spesso stati pensati, descritti e sentiti come naturali, e quindi immodificabili, derivanti da un ordine sacro e intoccabile. E invece, anche la mascolinità ha radici culturali, non naturali, e quindi modificabili. Proprio come «si diventa donne», parafrasando Simone De Beauvoir, si diventa maschi.
I racconti di Margherita Becchetti, Tifany Bernuzzi, Michela Cerocchi e Ilaria La Fata saranno intervallati da letture di Yele Canali Ferrari e dalle musiche di Francesco Pelosi e Emanuele Nidi.
A cura di Centro studi movimenti evento teatrale inserito nel Progetto LEI Laboratori per Educare e Interagire un progetto di Unione Valli Taro e Ceno con il contributo di Regione Emilia Romagna e il sostegno del Comune di Berceto
Ingresso libero e gratuito.
Mercoledì 7 agosto 2024, ore 21
e Domenica 18 agosto 2024, ore 21
nei Giardini del Comune di Berceto
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata