Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 20 settembre 2024 - 18:00
Al 20 settembre 2024 - 23:59
Località
Quale modo migliore per festeggiare i 10 anni di attività di “Chourmo”?
Venerdì 20 settembre, ASD La Paz e la storica Enolibreria Chourmo del quartiere Oltretorrente sono lieti di ospitare Zerocalcare per la presentazione dell’ultima uscita “Quando muori resta a me”.
Dopo la conferenza stampa di presentazione delle attività sportive e educative, seguirà l’atteso dibattito con l’autore. “Una storia in cui Zerocalcare si costringe a guardarsi allo specchio e non si fa sconti nel raccontare ciò che vede."
A seguire, spazio alla musica con i Velodrome e Cienfuego music.
La Conferenza stampa alle 18 sarà l’occasione per presentare Spazi Civici di Comunità è un’iniziativa promossa dal Ministrero per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei ministri in collaborazione con Sport e Salute SpA, la società dello Stato per lo sviluppo dello sport e dei corretti stili di vita.
Una vera e propria “chiamata alla partecipazione sociale”, rivolta ai giovani dai 14 ai 34 anni. E’ ciò che arriva anche nel nostro territorio, grazie all’avvio del progetto “Spazio civico di comunità” che prevede numerose attività gratuite e l’opportunità di uno Spazio concreto per accogliere i giovani, valorizzare le loro risorse, rispondere alle loro domande, sostenerli nel loro percorso di realizzazione, rafforzando i valori educativi dello sport, la lealtà ed il rispetto reciproco.
Alcune associazioni, unendosi, si sono aggiudicate il finanziamento messo a bando da Sport e Salute SpA e promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’avvio di uno Spazio Civico di Comunità “Play With Youth”, che avrà la sede centrale in Via Leporati 2 a Parma, impianto sportivo gestito da qualche anno dalla nostra ASD La Paz in collaborazione con la cooperativa sociale Ecole ETS e UISP comitato provinciale di Parma, dove saranno offerte gratuitamente attività sportive ed extra sportive e sociali ai giovani, promuovendo il protagonismo giovanile e grazie a processi di empowerment individuale e collettivo all’interno di una più ampia prospettiva di inclusione sociale.
Lo Spazio Civico avvierà l’attività il 13 settembre 2024 durerà due anni e sarà aperto a chiunque vorrà iscriversi. La società capofila del progetto è ASD La Paz e a lavorare in sinergia come partner del progetto saranno le associazioni: Ecole Cooperativa sociale ONLUS, CIAC ONLUS, Intesa San Martino APS, Associazione Bici Insieme APS, UISP Comitato Territoriale Parma APS, Chourmo SAS.
A queste associazioni si affiancherà l’impegno di molti volontari e professionisti per dar vita ad un programma di attività che oltre allo svago e al divertimento punta diritto all’ambizioso obiettivo di crescita sociale di tutta la comunità, trainata dalla forza propulsiva dei giovani.
Andrea Scannavino – Presidente della ASD La Paz ha dichiarato “Lo sport oggi ha un ruolo molto importante per la crescita individuale di ogni singolo/a ragazzo/a, inoltre è un volano importante per tramettere valori importanti come il rispetto e l’inclusione sociale per far crescere la comunità. Il progetto si propone di creare nel nostro impianto sportivo un punto di riferimento per la comunità, creando una rete educativa ad alta densità educativa atta ad intervenire sia individualmente sia sistemicamente. La rete di enti e istituzioni già presenti sul territorio attraverso la collaborazione attiva favorirà la creazione di presidi ad alta densità educativa, affiancando, all’attività ordinaria delle istituzioni scolastiche, l’azione dell’insieme di soggetti che a vario titolo si occupano dei minori, a partire dalle famiglie. Tutti al campo sportivo Mauro Valeri potranno fare la propria parte e sperimentare capacità e competenza che si acquisiranno in questi due anni insieme!”
Le attività sportive proposte saranno: Calcio, Yoga, Laboratorio di Calcio e insegnamento di lingua italiana
Le attività extra-sportive saranno: La biblioteca ambulante, Il terzo tempo di La Paz, Laboratorio: Costruzione giochi dal mondo; Laboratorio artistico: Murales per comunicare, Laboratorio artistico e di scrittura creativa, Lab: Coltivare lo sport, Collettivo Giovani ASD La Paz, Sportello d'ascolto psicologico, Lab: Educazione stradale
Tutte le attività saranno seguite con attenzione al fine di perseguire anche l’obiettivo di integrazione attraverso specifiche attività; infatti, saranno coinvolti anche operatori di sostegno alla disabilità, in modo da accompagnare i giovani a divenire essi stessi protagonisti della gestione dello Spazio Civico.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata