Appuntamenti di oggi, sabato 18 gennaio , in città e provincia

OGGI IN CITTÀ

Ecologia sociale e cura
Centro Giovani Montanara, alle 9,30 «Ecologia sociale antropospirituale e cura». È il titolo dell'incontro che vede come relatori Lorena Carpi, Franco Marcomini, responsabile del dipartimento Tossicodipendenze di Padova, Claudia Zorzi, psicoterapeuta, e Sergio Manghi, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi dell'Università di Parma.

Correggio500
Biblioteca monumentale di San Giovanni Evangelista, alle 18 Maddalena Spagnolo, saggista e docente di Museologia e critica artistica e del restauro all’Università Federico II di Napoli e nome di spicco tra le storiche e le critiche d’arte tra 500 e 600, tiene una lectio sul tema «Fingere il marmo, il bronzo e il vivo: istoriete chiare et scure da San Paolo a San Giovanni Evangelista».

Magico De Filippo
Teatro Due, alle 20,30 In scena La grande magia di Eduardo De Filippo, con Natalino Balasso e Michele Di Mauro; domani replica alle 16.

RockXeria Live
Teatro Ennio Magliani, Corcagnano, alle 21,30 Concerto della 12 Bars Blues Band.


OGGI IN PROVINCIA

Tombolata
COLORNO, sala Juventus, via XX settembre, alle 20,45 Tradizionale Tombola di Sant’Antonio organizzata dal circolo Anspi Robert Kennedy, il circolo giovanile della parrocchia.


Pirandello
NOCETO, Teatro Moruzzi, alle 21 Va in scena «Il fu Mattia Pascal» di Luigi Pirandello, con Giovanni Mongiano.

Bimbi e apprendimento
BUSSETO, Biblioteca, dalle 15,30 alle 16,30 «Dsa: disturbi specifici dell’apprendimento. I libri visti con gli occhi di un Dsa». Letture e piccolo laboratorio a cura di Anna Soldi.

Sparanoia
RAGAZZOLA, Teatro, alle 21,15 «La sparanoia. Atto unico senza feriti gravi, purtroppo», progetto ideato e scritto da Niccolò Fettarappa, interpretato e diretto da Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri. Una produzione di Sardegna Teatro, Agidi. Al ritmo serrato di rapide stilettate dialogiche, «La sparanoia» propone la riflessione di un giovane sulla morte della Sinistra.