Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 06 marzo 2025 - 18:00
Al 06 marzo 2025 - 19:30
Località
Prezzo
Il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma giovedì 6 marzo alle 18 ospiterà la presentazione dell’ultimo libro del milanese Oscar Di Montigny, scrittore, divulgatore e keynote, speaker internazionale ed esperto di megatrend, innovazione, sostenibilità e positive impact. Un eclettico visionario che ama definirsi un semplice essere umano alla ricerca della verità, una volta capito che non si può più vivere e agire senza la consapevolezza di dover produrre un impatto positivo sulla collettività e sul pianeta.
“Un nuovo equilibrio. Viaggio nell’ultimo luogo segreto” (Rizzoli) è un libro potente e illuminante sulla ricerca di se stessi e della propria vera essenza. Un viaggio non solo fisico, quanto interiore, dopo che la vita, come un oggetto di ceramica, cade a terra e va in frantumi. Da un lato ti devi arrendere all’evidenza che l’oggetto si è rotto per sempre e mai più tornerà come prima; dall’altro, puoi prendere atto che quell’oggetto è ancora ricomponibile: non sarà mai più lo stesso, ma può tornare alla sua funzione vitale grazie all’arte della rinascita. Un invito alla riflessione sull'importanza di ascoltare la propria voce interiore, di riconoscere le proprie fragilità, di trovare la forza di rialzarsi dopo le cadute e, nel farlo, di scoprirsi migliori perché più veri.
Oscar di Montigny compie un viaggio sulle vette himalayane: la peregrinazione in solitaria attraverso Ladakh, Mustang e Bhutan diventa soprattutto riscoperta di sé, di una nuova prospettiva interiore. Come nella raffinata arte orientale del Kintsugi, l’autore ricompone e riassembla le parti della sua vita, riconciliandosi con le ferite del passato.
Un diario di viaggio durato quasi due mesi, viaggio fatto di esperienze intense, di incontri con esseri straordinari, di scoperte di luoghi magici tra le altitudini più remote delle vette himalayane. Il viaggio più autentico, alla ricerca di un nuovo equilibrio nelle profondità dell’anima.
"Con il suo racconto – afferma Chiara Allegri, direttrice del Museo d'Arte Cinese ed Etnografico - Oscar Di Montigny ci porta alla scoperta di una nuova modalità di esplorazione, in cui il viaggio trascende la mera dimensione spaziale per divenire un cammino di ricerca e metamorfosi. Un percorso che intreccia l’esterno con l’anima in un’armonia dinamica e trasformativa. Questo approccio risuona profondamente con la missione del nostro Museo d'Arte Cinese ed Etnografico, dove ogni opera racconta storie di migrazione, incontro e scambio culturale, e in cui ogni visita diventa, a sua volta, un viaggio che invita alla riflessione e alla crescita interiore".
"Sono particolarmente lieto di presentare il mio ultimo libro in un luogo così ricco di storia e significato come il Museo d'Arte Cinese ed Etnografico di Parma – commenta Oscar Di Montigny - . Un luogo che si integra perfettamente con il vissuto del mio viaggio. Il museo, con la sua missione di unire culture e valorizzare la diversità, offre una cornice perfetta per un libro che esplora il viaggio interiore di un uomo alla ricerca di un nuovo equilibrio tra corpo, mente e spirito. Un percorso che ci porta a dialogare con noi stessi e con il mondo che ci circonda, proprio come le opere d'arte che questo museo custodisce. Spero che questo incontro sia un'occasione per stimolare e cercare insieme nuove prospettive sul concetto di equilibrio, sia a livello individuale che collettivo. Vi aspetto con curiosità e immensa gratitudine, e con la speranza di restare sorpresi dalla meraviglia del nostro incontro!".
Intervisterà l’autore Chiara Allegri, l’ingresso alla presentazione è gratuito.
Per informazioni:
Museo d’Arte Cinese ed Etnografico, viale San Martino, 8 – 43123 Parma
Tel: 0521 257337 Sito web: www.museocineseparma.org E-mail: info@museocineseparma.org
Orari: da martedì a sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. La domenica dalle 15 alle 19.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata