agenda

Gli appuntamenti di oggi, mercoledì 14 maggio, in città e in provincia

OGGI IN CITTA'
Ferraguti e le sue foto
Università degli anziani, via Bizzozero, ore 15,30 Non è mai troppo tardi. E l'Università degli degli anziani di via Bizzozero, diretta da Marzio Dall'Acqua propone tante possibilità di conoscenza, attività, culturali, incontri con artisti. pittori, scultori. Oggi si parlerà di fotografia, e sarà ospite nella sede di via Bizzozero il fotoreporter Giovanni Ferraguti, che ha lavorato tanti anni alla Gazzetta di Parma e ha immortalato tanti momenti e personaggi della storia della città. Nella circostanza Ferraguti farà omaggio agli intervenuti di una stampa fotografica 18x24.
Design dell'innovazione
ParmaUnivercity, sottopasso del Ponte Romano, ore 17,30 Si intitola «Il design dell’innovazione: un ruolo sempre più persuasivo nella società» l'appuntamento degli Aperitivi della conoscenza, gli incontri divulgativi dell’Università di Parma. Relatrice sarà Eleonora Fiore, docente del Dipartimento di Ingegneria e Architettura. «Oggi il mondo cambia in fretta ed è complicato – si legge nell’abstract -. Il ‘Design dell'Innovazione’ è un modo di progettare che ci aiuta a trovare soluzioni nuove e sostenibili, tenendo conto di come tutto è collegato. Questo incontro serve a parlarne insieme e capire meglio cosa significa fare design oggi».

Indimenticabile «Mirka»
Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea, vicolo delle Asse, ore 18 Nella sala conferenze dell'Isrec si terrà la presentazione del volume di Mariachiara Conti, «Vite ritrovate. Laura Polizzi, “Mirka”», Isrec Parma 2025. Un volume sull'indimenticabile figura della partigiana «Mirka», donna simbolo della Resistenza, una delle prime a entrare nelle formazioni partigiane di montagna. Dialogheranno con l'autrice Brunella Manotti (Anpi Parma) e Alessandra Mastrodonato (Isrec Parma); presiede Carmen Motta (presidente dell'Isrec Parma).

OGGI IN PROVINCIA
Libri con le ruote a Colorno
Colorno, parco di via Togliatti, ore 16 Prende il via una nuova edizione di «Libri con le ruote», la biblioteca viaggiante di ParmaKids. Grazie al contributo del Comune di Colorno, della Coop, del Lions Club Colorno La Reggia e con il supporto della biblioteca comunale, la rassegna torna anche quest’anno a seminare curiosità, bellezza e voglia di leggere, in un clima accogliente e coinvolgente. L’iniziativa, ormai un appuntamento fisso e sempre molto partecipato, coinvolgerà piccoli lettori e famiglie in tre pomeriggi di storie, giochi e condivisione, tutti a partecipazione libera e senza iscrizioni.