agenda

Appuntamenti di oggi, venerdì 23 maggio, in città e provincia

OGGI IN CITTA'
Una ricerca su migranti e anziani
Circolo Arci San Lazzaro, via Ugoleto, alle 14,30 Presentazione della ricerca di Spi Cgil e Fondazione Giuseppe Di Vittorio «Migranti e Anziani». Dopo la proiezione del video «Percorsi di vita e storie di immigrazione», interverranno: Valentina Anelli, Patrizia Maestri e Francesco Cecere, Beppe De Sario, Marion Gajda, Mamadou Ndaye. Conclusioni di Claudia Carlino della segreteria Nazionale della Spi Cgil.
Agrippina Minore torna al suo splendore
Auditorium dei Voltoni della Pilotta, alle 17 Presentazione del restauro della statua romana di Agrippina Minore rinvenuta a Veleia. La statua è tornata all'antico splendore grazie al restauro promosso da Inner Wheel. Nell'incontro di oggi, aperto al pubblico, sono previsti gli interventi dell'archeologa Gloria Capelli, di Gea ricerca e documentazione archeologica e della restauratrice Angela Allini di Opus Restauri, che hanno seguito i lavori di recupero.

Malinverni sulla flora dei Lumi
Fondazione Magnani-Rocca, sala Goya, Mamiano, alle 18 Conferenza di Alessandro Malinverni «La flora dei Lumi: fiori reali e dipinti nella Francia del Settecento». Storico dell’arte e della moda, specialista del Settecento, Malinverni tratterà questi temi ricorrendo a tre figure femminili che incarnano emblematicamente il secolo dei Lumi nelle sue differenti tendenze: Madame de Pompadour, Madame Du Barry e Maria Antonietta Per chi fosse interessato, alle 17 è prevista una visita al Parco romantico con Carlo Mambriani (ingresso gratuito).
OGGI IN PROVINCIA
La scultura fittile quattrocentesca
Busseto, Biblioteca, alle 21 Conferenza «Modelli fittili quattrocenteschi a Busseto e nei territori limitrofi: soggetti e maestranze, committenze e destinazione» alle 21 alla Biblioteca della Fondazione Cariparma. A cura di Alessandra Talignani, la serata ripercorre la fortuna nel corso del Quattrocento dalla scultura fittile per chiese e residenze nel parmense e nei domini dei Pallavicini. Ingresso gratuito.