agenda
Gli appuntamenti di oggi, domenica 25 maggio, in città è provincia
OGGI IN CITTA'
StraWoman, 15ª edizione
Parco Ducale, ore 10 Torna oggi StraWoman, importante evento al femminile giunto alla 15ª edizione, che l'anno scorso ha richiamato 1200 persone per camminare e ballare.
Montanara in festa
Strada Montanara, dalle ore 10 Oggi via Montanara sarà chiusa al traffico e dalle ore 10 alle 20 con esposizioni di artigianato e bancarelle. Nei bar del quartiere sarà poi possibile gustare torta fritta, carne alla griglia, polenta fritta e tanto altro. Presenti anche tante associazioni di volontariato attive in città e nel quartiere.
Festa di primavera alla Bula
Strada Quarta, dalle ore 11 37ª edizione della Festa di primavera della cooperativa La Bula con spettacoli, intrattenimento, prodotti artigianali e digitali, punti ristoro, bancarelle informative e l'immancabile pesca di beneficenza.
Processione di Santa Cruzan
Chiesa Sant'Ulderico, ore 14 Processione della comunità cattolica filippina, «Santa Cruzan». La processione attraverserà via Farini e arriverà in piazza Garibaldi, per poi ritornare verso la chiesa di Sant’Uldarico sempre attraverso via Farini. Al termine sarà celebrata la Santa Messa nella lingua Tagalog.
Panocchia, festa multiculturale
Panocchia, ore 17 L’associazione Panofestlab, in collaborazione con la parrocchia e il circolo Il Ciclone, organizza una domenica di incontro fra i numerosi stranieri che abitano nella piccola frazione.
Si inizia verso le ore 17 con una breve sfilata dei partecipanti in piazza, che si presenteranno con una breve intervista. La partecipazione prevede che ognuno di loro porti un piatto tipico del loro paese di origine spiegandone origine e ingredienti. Alcuni di loro si presenteranno con vestiti tradizionali riempiendo la festa anche di colori e fantasia. Al termine dell'incontro saranno proposti balli e musiche da tutto il mondo.
OGGI IN PROVINCIA
A Salso c'è lo Sbarazzo
Salsomaggiore, Viale matteotti, ore 10 Oggi c'è lo «Sbarazzo di Primavera», organizzato da Confesercenti Salso col patrocinio del Comune. Oltre 130 espositori presenti e grande partecipazione per questa edizione primaverile dedicata al riuso e con finalità benefiche sostenendo una realtà importante del territorio come il Complesso bandistico «Città di Salsomaggiore». Lo Sbarazzo ha diverse finalità: permette di movimentare per una giornata l’ambito commerciale di viale Matteotti, mette insieme e fianco a fianco più di 100 famiglie, anche con tanti bambini, per vivere la città in un clima di socialità e condivisione.