×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


"Lettera a Jeff Bezos", a Salsomaggiore la presentazione del libro dell'imprenditrice Marisandra Lizzi

"Lettera a Jeff Bezos", a Salsomaggiore la presentazione del libro dell'imprenditrice Marisandra Lizzi

Dopo Milano, Venezia e il Digital Detox Festival di Sauris, il viaggio di “Lettera a Jeff Bezos” arriva a Salsomaggiore: venerdì 4 luglio alle 17,30 Marisandra Lizzi - imprenditrice, titolare di Mirandola Comunicazione - presenterà il suo libro alla libreria Ubik Romagnosi, in via Romagnosi 8. Un’occasione per incontrare l’autrice e scoprire la storia che l’ha portata a riscrivere, uno per uno, i sedici Principi di Leadership di Amazon, in un racconto che intreccia carriera, visione e trasformazione personale.

In un luogo che richiama da sempre l’idea di rigenerazione, benessere e tempo ritrovato, arriva un libro che parla proprio di questo: di come ritrovare se stessi anche nei contesti più performativi e spinti verso l'efficienza.
Una presentazione che promette di essere più di un semplice racconto editoriale: sarà un momento di condivisione autentica, per esplorare cosa significa oggi comunicare con umanità, costruire relazioni vere e non perdersi nella corsa alla produttività.
Nel libro, ogni capitolo prende spunto da uno dei famosi Principi di Leadership di Amazon, che l’autrice ha vissuto da vicino nei suoi quasi vent’anni accanto all’azienda americana, per poi decostruirlo, attraversarlo, riscriverlo. Ne nasce un percorso personale, lucido e profondo, che si interroga sul senso del successo, sulla fatica del disallineamento tra valori e obiettivi, e sulla necessità di ritrovare il coraggio di ascoltarsi.

“Questo libro è nato per processare qualcosa che per troppo tempo avevo tenuto in stand-by. Perché si può essere orgogliosi di un percorso, ma sentire anche che quel percorso non ti rappresenta più,” racconta Marisandra Lizzi, autrice di Lettera a Jeff Bezos. “Salsomaggiore è il luogo perfetto per fermarsi e fare il punto. Qui dove si viene a curare il corpo, vorrei portare anche un invito a prendersi cura della parte più profonda di sé, quella che spesso zittiamo per correre dietro a tutto il resto.”
La scelta di Salsomaggiore Terme non è casuale, come la scelta della libreria Ubik Romagnosi.

"Questo luogo simbolico è una casa perfetta per "Lettera a Jeff Bezos", come il centro storico della città, che Amazon, insieme ad altri grandi player, ha in parte contribuito a desertificare. Camminare in un centro storico significa diventare più individui, alla pari con gli altri. Questo, per i grandi poteri economici, rappresenta un ostacolo alla smania di controllo sul tempo libero. Hanno abolito l’ozio, che per loro è come l’aglio per i vampiri: perché l’ozio ti restituisce pensiero critico, umanità, libertà." commenta Roberto Campanini, proprietario della libreria Ubik Romagnosi. "Oggi ci vogliono tutti chiusi in casa, a cliccare sulla tastiera nei nostri piccoli castelli neomedievali, con il ponte levatoio alzato. Ci hanno convinti che il mouse ci renda liberi, ma quel mouse è come la ruota di un criceto: giri, giri, ma resti sempre nello stesso punto. È tempo di tornare a essere uomini reali. È tempo di tornare all’umanesimo". 
“Lettera a Jeff Bezos” è una dichiarazione d’amore al digitale che diventa amore per l’umanità, dunque una richiesta di cambiamento. È un invito ad assumersi la responsabilità del proprio sogno, a uscire dai binari della produttività cieca per tornare alla relazione, all’ascolto, alla voce interiore. E lo fa con un linguaggio accessibile, caldo, pieno di domande vere.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI