eventi

Rock d’annata e grande jazz nelle prossime serate a “Musica in Castello” - Il programma: da Davide Van De Sfroos a Fred Hersch

Prosegue con successo la ventiduesima edizione di “Musica in Castello”, realizzata da Piccola Orchestra Italiana aps, sotto la direzione artistica di Enrico Grignaffini, con il contributo di Conad, C.A.D. Europool e un ampio gruppo di sostenitori tra imprese, realtà istituzionali e municipalità ospitanti gli eventi.
Per gli appassionati di rock e per gli estimatori della migliore musica jazz quella che si apre sarà una settimana da segnare in agenda.

Il programma riprenderà mercoledì 16 luglio presso il Centro Cardinal Ferrari a Fontanellato (PR), comune capofila della rassegna, con un tributo al rock psichedelico di Jim Morrison, realizzato in collaborazione con Avis Fontanellato e con lo stesso Centro Cardinal Ferrari. Come raccontare un’icona musicale quale fu Jim Morrison? Proverà a farlo nel concerto-spettacolo “Fantasie di un Poeta Rock” il decano del giornalismo musicale, scrittore e musicista Ezio Guaitamacchi affiancato sul palco dal cantautore Davide Van De Sfroos, dalla cantante e direttrice musicale Andrea Mirò e dalla talentuosa vocalist Brunella Boschetti.
Ancora rock nella serata di giovedì 17 luglio con il concerto di Uncle Lucius dal titolo “Keep the wolves away”. In Piazza Centinaro a Bedonia (PR) la cult band texana, celebre per la colonna sonora della serie tv “Yellowstone”, si esibirà in una nuova tappa del Taroceno Rock Festival, miscelando sonorità country moderne a un più sofisticato e ricco soul rock blues.
Da venerdì 18 a lunedì 21 luglio sarà, invece, un trionfo di musica jazz con il ciclo di appuntamenti “Jazz in Castello”. Nella fascia preserale di venerdì, alle 18.30, si esibirà a Villa Celestina Negri a Pontetaro-Noceto (PR), l’Orchestra Giovanile Nocetana di Fiati WOW, diretta da Aldo Boccacci; seguirà alle 21.30 il concerto della Toscanini Academy Jazz Trio (Cesare Panizzi al pianoforte, Jan Toninelli al contrabbasso e Leonardo Badiali alla batteria) che presenterà un emozionante omaggio musicale ai swinging masters Hank Jones e Cedar Walton. Entrambi gli appuntamenti di venerdì saranno realizzati in collaborazione con Proges Cooperativa Sociale.

Il weekend avrà poi due protagonisti illustri: sabato 19 luglio al Castello dell Musica di Noceto risuoneranno gli “Sweet Whispers” della pluripremiata cantante jazz britannica Zara McFarlane (accompagnata da K. Yeboah al pianoforte, J. Cornelis alla chitarra e L. Insula al basso), mentre domenica 20 nel Chiostro Collegio dei Nobili a Fontevivo (PR) sarà la volta del concerto “Jokers” con il fisarmonicista Vincent Peirani, stella emergente nel panorama del jazz europeo (con lui sul palco F. Casagrande alla chitarra e Z. Ravitz alla batteria).
L’ultimo appuntamento di quest’anno per “Jazz in Castello” sarà con un gigante del pianoforte, Fred Hersch, che si esibirà lunedì 21 luglio sempre nel Chiostro Collegio dei Nobili a Fontevivo con “Piano Solo”. Fred Hersch è uno dei più significativi pianisti dei nostri tempi, dalla potente forza creativa, che ha plasmato il corso della musica jazz per oltre tre decenni come improvvisatore, compositore, educatore e bandleader. Quindici volte candidato ai Grammy Awards come pianista, altre tre volte per la formazione a trio, è stato descritto dal New York Times come “un Maestro dal tocco unico”.


Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero, senza prenotazione, fino ad esaurimento posti.

Orario d’inizio spettacoli serali: ore 21.30

In caso di maltempo:
- la serata del 16 luglio si svolgerà in un luogo al chiuso da definire
- la serata del 17 luglio si terrà nella Palestra Teatro di via Deledda a Bedonia
- le serate del 18 e 19 luglio si svolgeranno al Teatro Moruzzi di Noceto
- le serate del 20 e 21 luglio avranno luogo alla Palestra Comunale di Fontevivo


“Musica in Castello” è organizzata da Piccola Orchestra Italiana aps e dai Comuni che ospitano gli eventi.
Per il programma completo della rassegna www.musicaincastello.it

Si ringraziano Conad e C.A.D. Europool, main sponsor della rassegna, e tutte le realtà sostenitrici del progetto.