Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 14 agosto 2025 - 19:30
Al 14 agosto 2025 - 23:00
Località
Prezzo
La carovana di Tutti Matti in Emilia, giunta alla sua decima edizione, prosegue il suo viaggio giovedì 14 agosto verso la Rocca Sanvitale di Sala Baganza, grazie al sostegno e alla collaborazione del Comune di Sala Baganza, con un doppio appuntamento.
Alle 19,30 la Compagnia Autoportante presenta Fuori al naturale, uno spettacolo che racconta una storia d'amore e la routine di una coppia che ogni giorno si prepara per la vita, tra conflitti, divertimento, delusioni e riconquiste, vissute su di un filo teso, un mondo parallelo alla realtà, magico e sottile in cui equilibrio, danza e teatro si mettono in gioco per stupire ed emozionare il pubblico. A fare da colonna sonora è la pizzica salentina, scelta per sentirsi sempre a casa ed essere sempre al naturale, nonostante si possa essere fuori. La compagnia, fondata dagli acrobati Emma Edvige Ungaro e Damian Elencwajg, si è formata nel 2013 a Torino dopo il diploma alla Scuola Cirko Vertigo. Nello stesso anno iniziano la tournée di "Fuori al naturale", il loro primo spettacolo che ha partecipato fino ad oggi a festival, eventi e trasmissioni televisive in Europa, Asia e America Latina. Nel 2019 iniziano un progetto di cooperazione internazionale con il "Collective Moves", un gruppo di artisti multidisciplinari che realizza spettacoli in Svezia, Inghilterra, Finlandia, Austria, Germania e Ungheria. Nel 2020, la Compagnia inizia la creazione di "RubeN", diretto da Antonio Vergamini e nella seconda metà del 2021, partecipa alla creazione di "Circumsdances", un nuovo spettacolo creato per la città di Lubecca. Nel 2023 debutta con il suo spettacolo “The Great Pretender” e dedica il 2024 a completare i preparativi per la prima di "RubeN".
Alle 21,30 la compagnia Chalibares in Per un pelo, presenta una performance teatrale poetica che, con ironia surreale, parla di accettazione, fallimento e rivalsa, unendo giocoleria, acrobatica, musica dal vivo e clownerie. La creazione, che ha debuttato nel 2023, ha conquistato il pubblico e la critica, grazie al suo stile dadaista, a tratti surreale, capace di parlare agli spettatori di ogni età. Alla base del progetto artistico c’è la volontà di combinare quattro talenti diversi, lasciandoli liberi di esprimersi e cercando sempre un incastro originale ma naturale tra loro. La formazione nasce nel 2021 dall'incontro di Alice Lombardi e Andrès Schlein, diplomati alla scuola di circo Flic. Nel settembre del 2021 vanno in scena con la loro prima produzione “Chalibares street show”. Nel 2022 creano lo spettacolo di teatro e circo intitolato “Son tutte palle”. Nel 2023, spinti dal desiderio di mescolare le arti performative con la musica dal vivo, coinvolgono Luigi Aquilino e il cantautore Andrea Camatarri e creano lo spettacolo "Per un pelo".
La rassegna Tutti Matti in Emilia a Sala Baganza è realizzata da Teatro Necessario Circo - Centro Nazionale di Produzione di Circo Contemporaneo, in collaborazione con Ass. Tutti Matti per Colorno, con il contributo e sostegno di Comune di Sala Baganza, e di Regione Emilia-Romagna, Ministero della Cultura, Fondazione Cariparma.
BIGLIETTERIA
I biglietti per gli spettacoli a pagamento sono in vendita online sul sito www.tuttimattipercolorno.it e sul posto a partire da un’ora prima dell’inizio di ogni spettacolo.
Non si accettano prenotazioni; non sono ammessi cani negli spazi spettacolo. In caso di pioggia, l’organizzazione si riserva di decidere l’annullamento degli spettacoli a ridosso dell’orario di inizio; in caso di annullamento, i biglietti acquistati online o tramite Vivaticket saranno rimborsati da Vivaticket (al netto dei costi di prevendita); i biglietti acquistati in biglietteria saranno rimborsati sul posto. Per informazioni: info@tuttimattipercolorno.it.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 3 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata