AGENDA
Gli appuntamenti di oggi, sabato 4 ottobre, in città e provincia
OGGI IN CITTA'
La Festa della storia
Museo Glauco Lombardi - strada Giuseppe Garibaldi 15, alle 10,30 Nell’ambito della Festa internazionale della storia a Parma, la «Conferenza 1825» ripercorrerà il rapporto padre-figlia. Presso il Salone delle Feste, la direttrice Francesca Sandrini e lo storico Mario Zannoni racconteranno come si svolse la prima e unica visita dell’imperatore Francesco I d’Asburgo-Lorena alla sua primogenita, la duchessa Maria Luigia, nel luglio del 1825. Introdurrà Michela Michelotti.
Pericopes in concerto
Casa della Musica - piazzale San Francesco 1, alle 20,30 Appuntamento con i Pericopes e il nuovo album «Good morning world». Il gruppo guidato dal sassofonista parmigiano Emiliano Vernizzi torna al ParmaJazz Frontiere Festival con una nuova formazione rinnovata: Claudio Vignali al pianoforte e Ruben Bellavia alla batteria. Informazioni e biglietti su parmafrontiere.it.
OGGI IN PROVINCIA
Le 27 principesse di Verdi
Sala Baganza – Rocca di Sala Baganza, alle 17 Nell’ambito della rassegna «Genius Loci», dedicata al legame tra letteratura e territorio, l’incontro con l’autore Jacopo Di Noto Marrella e il suo testo illustrato da Anna Vettori, «Le 27 principesse: una fantasia sulle opere di Giuseppe Verdi», in cui le opere del Cigno di Busseto prendono voce attraverso altrettante principesse.
Notte al Castello di Scipione
Salsomaggiore – Borgo medievale di Scipione Castello 61, dalle 19 Il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino apre in notturna con visite guidate (ore 19, 20,30 e 21,45) tra prigioni quattrocentesche, antiche vie di fuga e leggende di fantasmi. Un’occasione unica per scoprire i segreti del castello più antico del parmense. Informazioni: info@castellidelducato.it.