×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Mercoledì 08 Ottobre 2025


Bancarelle, caldarroste e tante curiosità: torna la fiera d'autunno a Sant'Ilario d'Enza

Bancarelle, caldarroste e tante curiosità: torna la fiera d'autunno a Sant'Ilario d'Enza

Foto d'archivio

2025-10-11 07:00:00 2025-10-12 18:00:00 UTC Bancarelle, caldarroste e tante curiosità: torna la fiera d'autunno a Sant'Ilario d'Enza www.gazzettadiparma.it

Gastronomia, tradizioni, solidarietà, arte: sono questi gli ingredienti della Fiera d’Autunno di S.Ilario che raduna la comunità e attrae visitatori dalle province di Parma e Reggio.
Autentici "classici" il mercato straordinario, il Mercatino degli Artisti dell’Ingegno, gli Antiquari in piazza nell'area del Grattacielo e in piazza Repubblica, il Luna Park in via Allende (da venerdì 10 a martedì 14 ottobre), il 23° Torneo di tiro con l'arco Hospitale S.Ilarii al parco di San Rocco, i punti Ristoro di Pro Loco Cadelbosco in piazzale Curiel e Pro Loco S.Ilario in piazza IV Novembre.

Torna anche lo Spazio Agricolo e del Gusto con prodotti tipici, laboratori e degustazioni in piazza 18 marzo. Proprio qui al mattino di domenica 12 ottobre (ore 10.30), l’inaugurazione della Fiera alla presenza del Sindaco Marcello Moretti con il consueto taglio della forma di Parmigiano Reggiano.

In piazza IV Novembre troviamo le Danze tradizionali e l’animazione di Terra di Danza (ore 11) e lo spettacolo delle Golden Majorettes (ore 15.30).
Largo ancora alle tradizioni con la mostra “Sant’Ilario sui banchi di scuola – Anni 50-60-70” al Green Store Mantovani di via Matteotti dove i bambini diventano “Mercanti per un giorno” in un’iniziativa dedicata al Riuso. Spazio per i più giovani anche in via Libertà con “I giochi medievali per grandi e piccoli”. Al pomeriggio (ore 16) ecco l’esibizione di karate e difesa personale della Associazione Nishijama in piazzale Me.Fa.
Fondamentale la presenza delle associazioni di volontariato locali che popoleranno le vie del centro con banchetti, attività, campagne di solidarietà. Negozi, ristoranti e bar aperti tutti il giorno.

Tra gli eventi collaterali gastronomia e musica con “Calerno a tutta birra” (Parco Vernazza, 10 e 11 ottobre), il Mercato Settimanale del Sabato (vie del centro, 11 ottobre), la mostra d’arte “Stupore e magia del colore” dedicata a Lodovico De Pietri al Centro Mavarta (aperta al pomeriggio ore 15.30-18.30) e, alla domenica (ore 18), il concerto della rassegna Free!, sempre al Mavarta, con il pianista Giorgio Pacorig e il violoncellista Francesco Guerri.
Info: 0522 902811 – www.comune.santilartiodenza.re.it

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI