×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Mercoledì 22 Ottobre 2025


L’arte del dialogo: Bach e Mozart

La Casa della musica (foto d'archivio)

2025-10-23 18:30:00 2025-10-22 22:00:00 UTC L’arte del dialogo: Bach e Mozart www.gazzettadiparma.it

Il pianista Andrea Bacchetti, interprete di riferimento nel repertorio bachiano e mozartiano, si unisce al Quintetto d’archi de I Musici di Parma per un concerto che celebra l’essenza della musica classica, tra contrappunto e lirismo. Il programma, costruito come un dialogo ideale tra Johann Sebastian Bach e Wolfgang Amadeus Mozart, propone due concerti per pianoforte nella versione cameristica di A. Lachner, alternati a pagine tratte dal Clavicembalo ben temperato.

Una serata dedicata alla trasparenza del suono e alla purezza della forma, in cui la profondità contrappuntistica di Bach incontra la grazia e l’equilibrio mozartiano, restituendo al pubblico l’essenza più autentica della musica classica. 
Il concerto fa parte del progetto “Il Suono nella Bellezza”. L'evento è realizzato dalla Fondazione I Musici di Parma in collaborazione con L'Assessorato alla Cultura - Casa della Musica del Comune di Parma.
Con il patrocinio e il sostegno del Comune di Parma, della Regione Emilia-Romagna e il prezioso contributo della Fondazione Cariparma.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Info: tel. 0521 031170 | e-mail: infopoint@lacasadellamusica.it

Giovedì 23 ottobre 2025, ore 20:30 –Casa della Musica di Parma

Programma W.A. Mozart Concerto per pianoforte e orchestra in la maggiore K.414 (versione per quintetto d’archi di A. Lachner) Allegro – Andante – Allegretto
J.S. Bach Preludio e fuga IX (dal Clavicembalo ben temperato II) in mi maggiore BWV 878
J.S. Bach Preludio e fuga XXIV (dal Clavicembalo ben temperato I) in si minore BWV 893
W.A. Mozart Concerto per pianoforte e orchestra in la maggiore K.488
(versione per quintetto d’archi di A. Lachner) Allegro – Andante – Presto
Pianoforte solista: Andrea Bacchetti Quintetto d’archi: I Musici di Parma

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI