Dal 6 gio novembre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
									Dal 06 novembre 2025 - 20:30
Al 06 novembre 2025 - 23:00
Località
Giovedì 6 novembre alle 20,30 la Casa della Musica di Parma ospita uno degli appuntamenti più attesi del ParmaFrontiere Festival 2025: il concerto dello Steffen Schorn European Ensemble con lo spettacolo Camille Claudel – An Inner Opera.
Un ensemble internazionale guidato dal compositore e polistrumentista tedesco Steffen Schorn, con la voce straordinaria di Ruth Wilhelmine Meyer e la partecipazione di Johannes Billich al pianoforte, Anton Mangolg all’arpa, Lars Andreas Haug alla tuba, Antonio Amadei al violoncello e Luca Perciballi alla chitarra, che darà vita ad un’opera intensa, visionaria e profondamente emotiva dedicata a Camille Claudel, scultrice di straordinario talento, devastata dal rapporto malato con Auguste Rodin, prima, e da trent’anni di vita in manicomio, poi, in cui la fece mandare la madre ostile alla sua sospetta indipendenza. Un evento che unisce la forza del suono alla profondità del gesto artistico, nel segno dell’innovazione e della memoria.
Camille Claudel – An Inner Opera è un’opera che racconta la bellezza, l’arte, il genio, il coraggio, la passione e la tragica storia di una donna forte, in anticipo sui tempi e distrutta dal suo tempo. È anche un viaggio nel mistero della creazione, tra sculture sonore che si dispiegano, esplorazione dei mondi interiori ed esteriori e la creazione di uno spazio sonoro protetto, fuori dal tempo storico, dove il gesto musicale diventa processo di guarigione. Ispirata alla figura della scultrice Camille Claudel, An Inner Opera è una riflessione musicale sulla forza e la fragilità di una donna che, con il suo talento puro e ribelle, ha sfidato i ruoli imposti dalla società del suo tempo. Per lungo tempo ricordata solo per la tormentata relazione con Auguste Rodin, Camille Claudel emerge oggi come simbolo di autonomia artistica e di libertà femminile. In questa produzione, Schorn costruisce una narrazione interiore e psicologica in cui jazz europeo, voce sperimentale e scrittura contemporanea si intrecciano in un linguaggio sonoro di grande potenza evocativa. L’opera diventa così un viaggio emotivo e immaginifico, dove improvvisazione e orchestrazione convivono in equilibrio perfetto, restituendo una musica viva, pulsante, capace di trasformarsi nel tempo e nello spazio dell’ascolto.
Camille Claudel. Nata nel 1864, fu una scultrice di straordinario talento. Allieva dell’Accademia di Parigi, sostenuta dal padre, entrò giovanissima nel mondo dell’arte, dove il suo genio fu immediatamente riconosciuto. Ma la lunga e tormentata relazione con Auguste Rodin, durata quindici anni, e la difficoltà di affermarsi come artista indipendente, la condussero ad una crisi profonda. La madre, ostile al suo spirito ribelle, la fece internare in un manicomio, dove Camille rimase rinchiusa per trent’anni, fino alla morte, nel 1943. La sua vicenda, portata sullo schermo nel 1987, colpì profondamente Steffen Schorn, allora giovane studente al Conservatorio di Colonia: fu in quell’occasione che iniziò a comporre le prime note di quella che, molti anni dopo, sarebbe diventata Camille Claudel – An Inner Opera.
Steffen Schorn. Polistrumentista e compositore di fama internazionale, Steffen Schorn è anche direttore del dipartimento di jazz della Nürnberger Musikhochschule. La sua carriera, segnata da una costante ricerca artistica e pedagogica, fa di lui una delle voci più autorevoli del jazz europeo contemporaneo.
Per informazioni, prevendite e prenotazioni contattare ParmaFrontiere:
0521 238158, 0521 1473786
info@parmafrontiere.it
Biglietti:
- Intero: disponibile presso la piattaforma Vivaticket
- Ridotto: riservato a Under 25
- Professional: riservato agli studenti del Conservatorio “A. Boito” di Parma. 
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 6 gio novembre 20:30
Località
Tipologia
Dal 30 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1 
 © Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata