AGENDA
Gli appuntamenti di oggi, lunedì 24 novembre, in città e provincia
OGGI IN CITTA'
Tra astronomia e clima
Auditorium della Pubblica Assistenza, viale Gorizia 2/A, alle 17,30 I fattori astronomici influenzano il clima terrestre? Se ne parlerà oggi pomeriggio in un incontro con il geologo Valentino Straser. L’appuntamento, organizzato dall’Associazione Donne Ambientaliste, sarà introdotto e moderato da Rosalba Lispi, presidente dell’Associazione Donne Ambientaliste. L’ingresso è libero senza prenotazione.
Una volpe per amica
Auditorium Carlo Mattioli, palazzo del Governatore, alle 18 «Una volpe per amica -Riflessioni sul rapporto con gli animali» è un appuntamento pensato per chi crede nel legame profondo che unisce l’uomo al mondo animale, promosso da Borgo del Gallo e Libreria La Bancarella. Protagonista sarà Luca Sommi, giornalista, scrittore e conduttore televisivo, autore del libro «Solo amore. Appunti per un manifesto in difesa degli animali. L’incontro sarà un’occasione per riflettere insieme sul valore dell’empatia, sul ruolo della cultura, nella tutela degli animali e sul senso etico che accompagna le nostre scelte quotidiane. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
«Il mio nome è Nevenka»
Cinema Astra, piazzale Volta, alle 19 «Il mio nome è Nevenka», il nuovo film di Icíar Bollaín, sarà protagonista di un evento speciale. L’iniziativa, curata dalla struttura Medicina di genere e benessere aziendale, è organizzata in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne con il sostegno dei Comitati Unici di Garanzia (Cug) di Azienda Ospedaliero-Universitaria e Ausl di Parma. «Il mio nome è Nevenka» racconta la storia vera della prima donna spagnola ad aver denunciato un uomo politico per molestie sessuali sul lavoro.
OGGI IN PROVINCIA
Langhirano, incontro al Gadda
Langhirano, istituto Gadda, ore 14,25 Si tiene oggi l’evento «Accademia del Prosciutto di Parma tra tradizione e innovazione», con la partecipazione dell’onorevole Patrizio Giacomo La Pietra, sottosegretario del ministero dell’Agricoltura. L’incontro, moderato dal giornalista della Gazzetta di Parma Aldo Tagliaferro, vedrà, dopo i saluti di benvenuto, alle 15.45 un momento il dialogo sulle attività formative con il presidente dell’Accademia del Prosciutto di Parma Carlo Galloni e la dirigente scolastica del Gadda Alessia Gruzza. Alle 16,10 le conclusioni con l’onorevole La Pietra.