agenda
Gli appuntamenti di oggi, mercoledì 26 novembre, in città e provincia
OGGI IN CITTA'
Fare rete per tutelare i minori
Università, Aula magna del plesso di via Del Prato, alle 9,30 Tavola rotonda «Fare rete, per la tutela dei minorenni e il sostegno delle famiglie», promossa dall’Unità di Educazione del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma. Gli interventi saranno incentrati sull’importanza di promuover la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadinanza per sviluppare azioni di protezione di minori e supporto alle famiglie saranno introdotti da Andrea Pintus (Dusic) e moderati da Elisa Zobbi e Stefano Ascari (Unità di Educazione, Dusic).
La battaglia contro le mafie
Aula magna dell'Ateneo, sede centrale, via Università 12, alle 15 Si parlerà di contrasto alle mafie e potere amministrativo in un convegno organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali dell’Università di Parma. Nel corso dell’appuntamento, patrocinato dal Comune e dall’Osservatorio Permanente Legalità, interverranno rappresentanti delle istituzioni, accademici e professionisti. In apertura i saluti del direttore del Dipartimento Giovanni Francesco Basini, del sindaco Guerra, del prefetto Garufi e della responsabile dell’Osservatorio permanente Legalità Monica Cocconi.
Amore e macchine da scrivere
Spazio 51, palazzo Giordani, alle 17 e alle 18 Festival della narrazione industriale, due gli appuntamenti di oggi: alle 17 la presentazione del libro di Giuseppe Lupo «Storia d’amore e macchine da scrivere», in dialogo con Aldo Tagliaferro. Alle 18 restituzione del laboratorio universitario «Raccontare l’impresa – Premio 2025», con Luca Signaroldi e il fotografo Marco Gualazzini, coordinati da Isotta Piazza.
Cerasa presenta il suo libro
Teatro Due, alle 18,30 Giuseppe Cerasa presenta il suo libro «Sipario siciliano. Storie di donne, passioni, segreti, mafia ed eroi senza gloria» (Nino Aragno Editore). Cerasa dialogherà con oil sindaco Michele Guerra, il rettore dell'Università Paolo Martelli, il direttore della «Gazzetta» Claudio Rinaldi e con Oberdan Forlenza, presidente Fondazione Teatro Due.
OGGI IN PROVINCIA
Salso, il piano del turismo
Salsomaggiore, palazzo dei congressi (sala Cariatidi), ore 11 È in programma la presentazione pubblica del Piano strategico della destinazione turistica e di rilancio di Salsomaggiore e Tabiano, elaborato da Thrends Italy, su commissione dell’amministrazione.