il caso
"Tentativo di videoregistrare l'assemblea della Polizia locale della Pedemontana", il Sulp presenta un esposto al garante. L'Unione: "Inopportuno e potenzialmente lesivo trarre conclusioni affrettate"
Una denuncia che arriva direttamente dal Sulp con tanto di esposto al garante della Privacy. Il sindacato unitario di Polizia locale, oltre a segnalare il fatto chiede che venga fatta chiarezza su quanto avvenuto in occasione dell'assemblea della Polizia locale della Pedemontana del 23 Marzo scorso a Felino. Durante l'assemblea i dirigenti sindacali si sono accorti che da remoto era stato avviato il sistema di video-registrazione della sala consiliare. Era stata avviata anche la piattaforma youtube, questo poteva permettere potenzialmente anche la trasmissione in diretta internet della stessa assemblea. Una volta scoperto (i lavori dell’assemblea sono stati immediatamente sospesi) l'autore della registrazione ha spento l’impianto. Una violazione immediatamente segnalata anche all’amministrazione.
Maristella Galli, presidente dell’Unione Pedemontana Parmense
«Come ho già avuto modo di chiarire pubblicamente durante il Consiglio dell’Unione dello scorso 27 aprile, in risposta a un quesito posto da un consigliere durante il question time della seduta precedente, il Servizio Informatico Associato dell’Unione Pedemontana Parmense ha immediatamente avviato un’accurata istruttoria in merito alla presunta registrazione che peraltro, se confermata, stando alle dichiarazioni rilasciate lo scorso 3 aprile in un’intervista al TG Parmense dallo stesso segretario del Sulpl, Luca Falcitano, sarebbe durata una quindicina di secondi. Istruttoria che è stata completata nei giorni scorsi e trasmessa alla Procura della Repubblica, alla quale era stata fatta una prima segnalazione. La documentazione, quindi, è al vaglio dell’autorità competente, cosa di cui il Sulpl è perfettamente al corrente, ragione per la quale credo sia inopportuno e potenzialmente lesivo trarre conclusioni affrettate».