Weekend
Fidenza, con «Inborgo» la città diventa un vero laboratorio delle arti
Due giorni di spettacoli dal vivo, letture, degustazioni e mercatini
Oggi e domani il centro di Fidenza si colora con live performance, mercatini creativi, letture, trottole, degustazioni, teatro e musica dal vivo. «Con Inborgo riparte la stagione degli eventi a Fidenza e lo fa con un weekend creativo destinato a trasformare il centro città in un grande laboratorio delle arti all’interno del quale tutti potranno trovare lo spunto in grado di accendere la curiosità, la fantasia o il semplice piacere di vivere un’esperienza nuova e inattesa». Così l’assessore allo Sviluppo economico Franco Amigoni introduce il programma della due giorni che si articolerà lungo tre parole d’ordine: Market, con l’handmade in Italy targato Vanitas market; Lifestyle, con i giochi e le trottole di Energia ludica, le degustazioni con un buon calice di vino organizzate dai commercianti del comitato di via Cavour in collaborazione con il Consorzio tutela vini di Parma e la buona musica di Gianni Fuso, istituzione del Festival Beat; Creative lab, con le vetrine d’autore di Ale Giorgini e i laboratori di teatro fisico a cura di 9C Teatro.
Oggi e domani, con inizio alle 10, la festa vedrà protagonista la grande carovana di Vanitas Market in piazza, con piccoli punti degustazione, negozi in festa, performance live, talk e salottini, atmosfere beat e tanta buona musica. Il mercato sarà in buona compagnia con Trottolandia, che sempre in piazza Garibaldi allestirà sfide pazzesche sulla pista delle trottole e tutt’intorno la grande ludoteca di giochi tradizionali.
Da non perdere le Vetrine d’autore, un evento realizzato in collaborazione con Kreativehouse che trasformerà le vetrine del centro in un’opera d’arte. Ale Giorgini, uno degli illustratori italiani più conosciuti al mondo, sarà infatti a Fidenza per dipingere dal vivo alcune vetrine in una performance live davvero irresistibile. Non mancherà poi la musica, con Gianni Fuso Nerini e Anto Deejay protagonisti di Beat&Soul a cui si affiancheranno le grandi dirette live con Ricky dj di Radio Vetrina.
Cambiando completamente genere il nuovo comitato di via Cavour organizza con i suoi commercianti aderenti, una due giorni di degustazioni delle migliori selezioni di vini dei Colli di Parma. Per restare in tema enologico domenica, alle 11.30, Paolo Tegoni presenta in via Cavour il suo ultimo libro che conduce il lettore alla scoperta di un vino leggendario e immaginifico: la malvasia.
Via Berenini e piazza Garibaldi ospiteranno anche il mercatino dell’usato no profit di Garabombo con il modernariato di recupero, riciclo e riuso che non mancherà di appassionare tutti i presenti.