Fidenza

Altro che di Ascoli, il gladiatore è originario di Chiusa Ferranda. In un certificato scoperto da Massari la prova delle origini parmensi di Russell Crowe

Fermi tutti, colpo di scena, come si suol dire, sui natali del Gladiatore. Russell Crowe aveva detto che il suo bis-bis-bisnonno Luigi Ghezzi era nato ad Ascoli Piceno, ma era un'inesattezza. Un certificato di nascita tirato fuori dal sindaco di Fidenza, Andrea Massari, cambia le carte in tavola. E' proprio il certificato di nascita di Luigi, l'avo del gladiatore (citato proprio da Crowe) che andò a lavorare in Argentina, poi si imbarcò per l’India, fece naufragio e finì a Città del Capo dove incontrò e sposò Mary Ann Curtain. Da lì migrarono in Nuova Zelanda nel 1864. Nel documento scovato da Massari si legge: "L'anno milleottocentoventinove, il ventidue giugno, davanti a me, podestà di Borgo San Donnino, distretto Ducato di Parma (Duchessa era Maria Luigia ndr) è comparso Ghezzi Agostino di anni trentuno coltivatore domiciliato a Chiusa Ferranda, il quale ha dichiarato che oggi ad un'ora antimeridiana gli è nato dalla Leggieri Anastasia, sua moglie, un figlio a cui è stato dato il nome di Luigi".

Origini fidentine confermate anche da fonti lamensi, grazie a Reno Cicconi. Lo studioso in primis aveva avuto dall'Archivio di Stato di Ascoli l'incipit che nessun documento provava la nascita di Luigi Ghezzi nella zona. Da lì ha iniziato le sue ricerche arrivando alla definitiva prova. Ci sarebbe anche un documento firmato dal figlio di Luigi, dopo la sua morte in Nuova Zelanda, in cui cita Parma luogo di nascita del padre.