Elezioni comunali

Fidenza, Malvisi: "Nuovo piano di rilancio delle frazioni"

"Investimenti sul decoro urbano, iniziative ed eventi per includere e valorizzare ogni parte del nostro territorio"

"Negli ultimi dieci anni le frazioni di Fidenza - informa un comunicato di Davide Malvisi -  sono state al centro dell'azione amministrativa e, in totale continuità con quanto realizzato in questi anni, lo sono anche all'interno del programma di Davide Malvisi e della coalizione che lo sostiene. "Come assessore ai Lavori Pubblici - spiega il candidato sindaco Davide Malvisi – ho lavorato in questi dieci anni per migliorare la qualità della vita nelle nostre frazioni curando due aspetti centrali: la sicurezza, il decoro urbano e l'ascolto delle necessità delle singole comunità”.

“In termini di sicurezza  - continua il comunicato - la nostra Polizia Locale è stata in prima linea: su una media di circa 600 posti di blocco all'anno, un terzo, vale a dire 200, hanno riguardato le nostre frazioni. Quasi il 50% dei 10 milioni di euro investiti per la riqualificazione delle strade è andato alla viabilità delle frazioni, invertendo una tendenza all'incuria e all'abbandono che aveva creato una situazione di reale emergenza quando ci siamo insediati nel 2014”.

“Il processo avviato - conclude il comunicato - naturalmente ha bisogno di costante cura e implementazione ed è per questo motivo che abbiamo in programma di installare anche nelle frazioni, un numero consistente di telecamere collegate con la centrale operativa della Polizia Locale, aggiungendo così un nuovo tassello al sistema che garantisce la sicurezza in queste zone. Come per il passato la metà degli 8 milioni di euro già impegnati sul prossimo triennio per la riqualificazione delle strade verranno investiti sulla viabilità periferica”.

“Abbiamo poi – aggiunge Malvisi - alcune proposte destinate a migliorare la qualità della vita come, ad esempio, la realizzazione di un parco giochi a Fornio, insediamento dove già nel 2019 abbiamo realizzato un parcheggio che era attesissimo da tutta la comunità di quella frazione”.

“Affronteremo infine la questione degli edifici dismessi, un tempo al servizio dell'agricoltura, facilitandone il recupero abitativo e favorendo il ripopolamento delle frazioni, trasformandoli in luoghi vivibili e accoglienti. Una città che guarda al futuro è una città che valorizza ogni sua parte – conclude Malvisi -, noi lo abbiamo fatto in passato e continueremo a farlo per una maggiore qualità della vita e per la coesione della comunità”.