carabinieri
Spaccia cocaina su un'auto a noleggio (mai restituita) in pieno giorno a Fidenza: denunciato 18enne. Segnalata una donna
Nei giorni scorsi, i carabinieri di Fidenza, dopo le indagini, hanno denunciato un 18enne di origini straniere, accusato di spaccio e detenzione ai fini di spaccio di cocaina nonché di ricettazione di un'auto a noleggio. Il 4 settembre, i militari si sono messi sulle tracce di un'auto sospetta, segnalata come probabile veicolo coinvolto in un giro di cessioni di stupefacenti sul territorio fidentino. Durante le ricerche i carabinieri hanno rintracciato l'auto sospetta in una zona periferica della città, vicina ad attività commerciali monitorando gli spostamenti. I militari hanno notato un uomo scendere dalla vettura e sedersi ai tavolini. Di lì a poco è arrivata un'altra auto, dalla quale è scesa una donna che ha raggiunto l’uomo. I due hanno effettuato un rapido scambio: soldi in cambio di un piccolo oggetto sferico che il giovane teneva in mano. Un gesto sospetto. I carabinieri hanno deciso così di fermarli entrambi. La donna, a specifica domanda, ha subito consegnato l'oggetto appena ricevuto: un involucro termosaldato con dentro 0,55 grammi di "cocaina". A cederle la droga un 18enne straniero domiciliato in provincia, con lui aveva contanti pari a 65 euro, il provento della cessione dello stupefacente. Nell'auto altri 8 involucri termosaldati (confezioni identiche a quella trovata) di "cocaina" per un peso complessivo di quasi 5 grammi, erano nascosti all'interno del rivestimento in pelle della leva del cambio. Dopo una serie di controlli è emerso che l'auto nel 2024 era stata affittata da una società di autonoleggio del nord Italia e mai restituita, da lì era gravata da una denuncia per appropriazione indebita. Il 18enne non ha fornito indicazioni in merito, non ha nemmeno saputo indicare da chi gli fosse stata dato in uso. La donna è stata infine segnalata quale assuntrice di sostanze stupefacenti, mentre per il 18enne, su cui sono emersi chiari indizi di colpevolezza e fatto salvo il principio di innocenza sino a sentenza definitiva, è scattata la denuncia.